
Francesco Persiani, Fabrizio Diolaiuti e Andrea Cella alla presentazione
Dal 13 giugno al 5 settembre tornano gli appuntamenti di ’Massa Picta-I colori della cultura’ nel rinnovato parco di Villa Rinchiostra per terminare con lo spettacolo ’Spariturum’ al Teatro dei Servi il 19 settembre. Tutti gli appuntamenti sono di venerdì, alle 18,30, ogni due settimane, per accompagnare il pubblico alla scoperta di temi legati al territorio, ai suoi prodotti e produttori, ai personaggi e alle storie della tradizione, mischiati con temi e personaggi nazionali. E’ questo il format di ’Massa Picta-I colori della cultura’ che con crescente e costante successo l’amministrazione di Massa porta avanti dal 2021.
Tantissimi i temi proposti nell’edizione di quest’anno: dalle galline ornamentali da collezione alle escursioni sulle Alpi Apuane; dalla coltivazione della lavanda sul monte Belvedere all’arte in cucina; dal cibo spreco e rifiuti al ’Mercurio d’Argento’; dai vignaioli eroici al prosciutto Bazzone; dai musei ai giardini all’italiana; dal gelato ai vino di Candia passando dai borghi massesi.
Nei sette incontri di ’Massa Picta’, più lo spettacolo di chiusura al Teatro dei Servi, tanti e di diversa natura sono gli argomenti affrontati con ospiti di prima qualità per questa quinta edizione che ancora una volta compie un piccolo passo in avanti e si afferma sempre di più nel panorama delle manifestazioni massesi e toscane. Gli incontri-spettacolo sono diretti e coordinati dal giornalista Fabrizio Diolaiuti, nel tradizionale format di talk show. Ci saranno momenti seri e ospiti impegnati, che si alternano a momenti più leggeri grazie alla conduzione semi seria e divertente di Diolaiuti.
La rassegna fortemente voluta e promossa dall’amministrazione comunale di Massa approfondirà tematiche legate all’ambiente, alla salute e al mangiare sano, ai personaggi e alle produzioni locali con particolare riferimento alle tipicità del territorio. L’obiettivo è la valorizzazione della storia e dei prodotti locali dell’area vasta Massa, Carrara, Lunigiana e Lucchesia.
Il titolo della rassegna nasce dalla volontà di raccontare e valorizzare tutti i colori, gli aspetti e le particolarità di un territorio, ricco di fregi e di colori, come fosse dipinto con una tavolozza d’artista. Nella sua evoluzione ’Massa Picta’ intende ampliare i propri orizzonti aprendo le porte ad argomenti regionali e nazionali senza perdere di vista la propria identità.