ALESSANDRA POGGI
Cronaca

L’alimentazione dei cavatori romani

Sabato alle 18 a Fossacava per cittadini e turisti in programma c’è un nuovo appuntamento per conoscere la storia delle...

Sabato alle 18 a Fossacava per cittadini e turisti in programma c’è un nuovo appuntamento per conoscere la storia delle cave romane a Carrara. Nel corso di una visita guidata dedicata a bambini e adulti, i partecipanti, oltre a conoscere la storia del sito archeologico dove è possibile ammirare una grande tagliata di età romana, potranno approfondire il tema dell’alimentazione degli antichi cavatori. Gli esperti parleranno di quali erano i cibi che arrivavano nelle cave e dove venivano prodotti, chi erano i commercianti coinvolti e quali erano le differenze rispetto all’alimentazione di un normale lavoratore del mondo romano.

La visita guidata per gli adulti sarà a cura di un archeologo, mentre i più piccoli potranno conoscere la storia della cava grazie a un fumetto presente sui pannelli e partecipare a un laboratorio sul tema del cibo nel mondo romano. Un’altra iniziativa da non perdere per tutti quelli che vogliono conoscere la storia unica e affascinante del marmo e dei personaggi che 2000 anni fa erano coinvolti nella sua estrazione, nel trasporto sul territorio, a Roma e nelle altre città dell’impero.

L’area archeologica, che si trova lungo la strada per Colonnata in località Tarnone, è corredata di pannelli dotati di qr code che accompagnano i visitatori in un tour visita guidato virtuale, anche grazie a un video in 3D sull’escavazione dall’epoca romana ai giorni nostri. Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare al numero 3351047436 o scrivere una e-mail a [email protected].