ALESSANDRA POGGI
Cronaca

La prevenzione si fa in montagna. Più di 200 alla ’Mangialonga’

Grande partecipazione alla ‘Mangialonga della Prevenzione’, la giornata dedicata alla salute, tra natura, attività fisica, buon cibo, visite specialistiche e...

Grande partecipazione alla ‘Mangialonga della Prevenzione’, la giornata dedicata alla salute, tra natura, attività fisica, buon cibo, visite specialistiche e...

Grande partecipazione alla ‘Mangialonga della Prevenzione’, la giornata dedicata alla salute, tra natura, attività fisica, buon cibo, visite specialistiche e...

Grande partecipazione alla ‘Mangialonga della Prevenzione’, la giornata dedicata alla salute, tra natura, attività fisica, buon cibo, visite specialistiche e informazione di scena nei giorni scorsi. Gli screening dedicati alla ricerca del glaucoma, di problemi cardiovascolari, posturali, allergologici, nutrizionali e di udito hanno visto la partecipazione di più di 200 amanti della montagna.

Un appuntamento che unisce il tradizionale trekking gastronomico di Cai Carrara, Croce Rossa Massa Carrara e Avis Carrara agli screening di prevenzione gratuiti promossi da Nausicaa, Iapb Italia, Commissione Cai Carrara e numerosi medici coinvolti. Accanto al percorso gastronomico da Carrara o Castelpoggio e terminato al Rifugio Carrara di Campocecina, i numerosi partecipanti e visitatori hanno avuto la possibilità di sottoporsi a controlli gratuiti in diverse aree della prevenzione, anche assieme a rinomati professionisti Asl. A questa edizione hanno partecipato anche Anffas Carrara e l’Associazione italiana sindrome fibromialgica.

"La Mangialonga della Prevenzione non è soltanto un evento che coniuga il trekking con la sana alimentazione e la prevenzione – ha dice la vicesindaca Roberta Crudeli –, ma un’occasione per vivere il nostro territorio come una comunità consapevole in grado di prendersi cura della salute delle persone".

"Per Nausicaa significa essere parte di un evento che valorizza la nostra città e il territorio, mettendo al centro la prevenzione - aggiunge il presidente di Nausicaa Antonio Valenti, il benessere e la qualità della vita".

"Nausicaa rinnova il proprio impegno a fianco della comunità e ricorda l’importanza della prevenzione – conclude Lucia Venuti, direttore generale della multiservizi –. La prevenzione è un atto di salute e responsabilità, che diventa ancora più significativo se condiviso in momenti di partecipazione collettiva come questi".