
Conto alla rovescia per la tradizionale kermesse dedicata ai cavalli
Un weekend nel regno del cavallo. Si è giunti quest’anno alla 56esima edizione della ’Comano Cavalli’, l’annuale rassegna-mercato equina che si tiene appunto nella originale cornice di Comano, capoluogo incastonato nella vallata appenninica dell’Alto Taverone. Un territorio da sempre dedito all’allevamento equino, soprattutto cavalli da lavoro un tempo, oggi utilizzati per escursioni e fini turistici. La tradizione, voleva che nelle praterie montane di questi luoghi venisse da sempre allevata una razza equina forte, frugale, resistente alle intemperie, capace di vivere e procreare all’aperto sui pascoli di montagna.
E’ in queste balze che si è affinata quella che oggi è divenuta ufficialmente la razza del ’cavallo dell’Appennino’. Un vanto di questa comunità che per il prossimo weekend (19-20-21 settembre) vedrà appunto l’apertura della 56esima edizione della ’Comano cavalli’ con il seguente programma: venerdì dalle 16,30 apertura con ingresso cavalli e cavalieri c consegna del gonfalone comunale. Alle 17 battesimo della sella; alle 18 presentazione del libro ’Il faro, storie di viaggi, di cavalli e…’ di Claudia Costantino, presentazione che si terrà alla Terrazza del bar del Centro fiere; poi alle 19,30 apertura del ristorante e alle 23 Dj Set by Fabbri B..
Si va poi a sabato: alle 9 valutazione morfologica per iscrizione esemplari al libro genealogico del ’Cavallo dell’Appennino’; alle 9,30 convegno di etologia, ’Emozioni e socialità nel cavallo’; alle 10 battesimo della sella; alle 12,30 apertura del ristorante; alle 14 la presentazione degli esemplari in vendita; alle 15 Metodo Parelli: Gigi Pini e ’Virgola ranch’; alle 16,30 gara d’abilità equestre bambini; alle 18 gara d’abilità equestre per adulti, balli country by ’Est coast country dancers’; -19,30 apertura Ristorante; 21,30 spettacolo equestre;-23:DJ set by Dj Cecco.
Domenica 21: alle 9,30 campionato nazionale di morfologia razza ’Cavallo dell’Appennino’; alle 10 Metodo Parelli: Gigi Pini e ’Virgola Ranch’; alle 10,30 battesimo della sella e alle 12 presentazione degli esemplari in vendita; mezz’ora dopo apertura del ristorante; alle 14,30 finale gara di abilità equestre adulti; alle 15: battesimo della sella, balli country by ’east coast country dancers’; alle 16 spettacolo equestre; alle 18,30: estrazione dei biglietti della lotteria.
Roberto Oligeri