ALESSANDRA POGGI
Cronaca

Il fascino della lizzatura. Tutti con lo sguardo in alto per la storica rievocazione

Domani torna la tradizionale rappresentazione dell’antico trasporto. Lo spettacolo a Miseglia: tutte le limitazioni al traffico prima dello show.

La tradizionale rievocazione della lizzatura storica ai Ponti di Vara

La tradizionale rievocazione della lizzatura storica ai Ponti di Vara

Come da tradizione anche quest’anno torna la tanto attesa rievocazione della lizzatura, l’antico trasporto dei blocchi di marmo dal monte al piano. L’appuntamento è per domani alle 17 nella suggestiva location dei Ponti di Vara. La rievocazione storica della lizzatura sarà messa in scena dall’associazione ‘Compagnia Lizzatori Carrara’.

Con un duro lavoro e con vere proprie acrobazie una squadra di lizzatori farà scendere sulla via di lizza, superando una pendenza del 50%, un blocco di marmo da 20 - 25 tonnellate, dal piazzale di cava fino al piano caricatore, facendo rivivere l’antico metodo di trasporto dei blocchi, così come veniva effettuato nei secoli scorsi.

La compagnia e così formata: capo lizza Primo Serri e Matteo Lucchetti, ‘mollatori’ Annibale Lodovici, Emiliano Lucchetti, Luigi Lodovici, Andrea Dell’Amico, addetti alle funi Omar Tonelli e Elia Pegollo, ai ‘parati’ Luigi Pasquali, Gianfranco Bergamini, Osvaldo Pegollo, Giuseppe Pegollo e Giorgio Dell’Amico, alle voci Andrea Ricci e Luca Puvia.

È prevista come di consueto la partecipazione di numeroso pubblico, con un considerevole afflusso di veicoli e persone, tenuto conto anche dei bus gratuiti messi a disposizione dall’associazione organizzatrice.

Per regolamentare la circolazione stradale dalle 15 alle 24 di domani sarà istituito un divieto di sosta ambo i lati con rimozione per tutti i veicoli in via Miseglia-Fantiscritti, nel tratto compreso tra il paese di Miseglia e i Ponti di Vara.

I veicoli provenienti dal paese di Miseglia, quelli che percorreranno via Miseglia Fantiscritti con direzione mare, o che transiteranno nella Strada comunale ex percorso ferrovia marmifera provenienti dal versante Belgia e diretti verso Carrara centro, giunti ai Ponti di Vara, avranno l’obbligo di percorrere la strada comunale ex percorso ferrovia (galleria del Crocifisso) con direzione via Torano Piastra.