Oggi al via il Festival Biblico, promosso dalla diocesi apuana. Si comincia con la lettura immersiva del libro dell’Apocalisse, che avverrà nell’anfiteatro naturale costituito dalla cava museo Danesi, località Fantiscritti, concessa dalla proprietà. La serata di apertura, a cui parteciperà anche il vescovo Mario Vaccari (nella foto), si terrà alle 21 a numero chiuso e verrà trasmessa in diretta streaming anche dal canale YouTube della diocesi di Massa Carrara-Pontremoli.
Poi domani alle 21 ad Avenza, nel giardino di Casa Pellini, all’ombra della Torre di Castruccio, l’incontro “Ed ecco vidi”. Anche qui sarà possibile collegarsi alla diretta YouTube. Venerdì il Festival si sposta a Pontremoli alla chiesa dell’ex convento dei Cappuccini, quando alle 21 ci sarà una serata dedicata alle testimonianze, intitolata “Chi ha orecchi, ascolti” con un percorso per le strade della città. Infine, sabato a Pontremoli nei locali dell’Episcopio una giornata di studio: al mattino l’intervento di don Luca Pedroli, sacerdote della diocesi di Vigevano e padre spirituale del Pontificio Seminario Lombardo in Roma, professore stabile del Pontificio Istituto Biblico, insegnante di Greco biblico e Letteratura giovannea (live streaming). Chiusura alle 18 con la messa nella Concattedrale di Pontremoli celebrata dal vescovo.