ROBERTO OLIGERI
Cronaca

Festa per il nuovo look della piazza a Posterla

Festa e taglio del nastro venerdì scorso per la rinnovata piazza di Posterla, borgo montano di Fosdinovo. Un’opera finanziata dal...

Il sindaco Antonio Moriconi, il consigliere Cristian Morotti, l’assessore Marco Varese e Roberto Galassi presidente Gal

Il sindaco Antonio Moriconi, il consigliere Cristian Morotti, l’assessore Marco Varese e Roberto Galassi presidente Gal

Festa e taglio del nastro venerdì scorso per la rinnovata piazza di Posterla, borgo montano di Fosdinovo. Un’opera finanziata dal Gal e portata avanti negli anni dall’amministrazione dell’ex sindaca Camilla Bianchi, concretizzatasi con l’attuale giunta Moriconi di cui ha rappresentato uno dei primi obiettivi di mandato. Al taglio del nastro Antonio Moriconi, sindaco di Fosdinovo, il consigliere Cristian Morotti, l’assessore Marco Varese in rappresentanza del Comune di Fivizzano e Roberto Galassi, presidente del Gal Lunigiana. Presenti anche varie associazioni come la Vab di Giucano, Alpini e carabinieri di Fosdinovo. L’opera è consistita nella rimozione della vecchia pavimentazione in cemento, la sostituzione delle condotte idriche, un nuovo metodo di smaltimento acque piovane incanalando pure diversi pluviali che scaricavano direttamente sulla piazza. Inoltre una nuova pavimentazione in pietra di Cassio originale del parmense, una ringhiera nuova, un arredo urbano costituito da due nuove panchine, la dotazione di un nuovo cestino porta rifiuti, il posizionamento di due nuovi punti luce e di due nuove aiuole decorative con alberi di ’lagerstroemia indica’. Per l’occasione il gruppo Alpini di Fosdinovo ha provveduto alla pulizia del monumento all’Alpino che ricorda i caduti della Grande Guerra. "Questa giornata dimostra come gli abitanti di Posterla abbiano un valore aggiunto, cioè - spiega il primo cittadino di Fosdinovo - un grande senso di comunità, merce spesso rara". Nel suo intervento, il presidente del Gal Galassi, ha ribadito l’importanza dell’ente nell’intercettare fondi europei. "Così termina un percorso iniziato nel 2016 con cui restituiamo ai posterlesi non una semplice piazza, bensì un luogo decoroso e bello - spiega l’assessore Cristian Morotti - meglio fruibile e con maggiori possibilità d’utilizzo per i possessori di seconde cause Tutto questo, valorizzando le opere storico-architettoniche presenti nel borgo di Posterla, in particolare la chiesa di San Bartolomeo".

Roberto Oligeri