CRISTINA LORENZI
Cronaca

Cultura, politica e solidarietà. Paper fest fa il botto e affolla la città

Centro da tutto esaurito: più di 1500 persone per Alessandro Orsini. Lunghe file per i firmacopie. Antonio Padellaro ha dato appuntamento al prossimo anno con il festival del dibattito e del confronto. .

Cinzia Monteverdi, presidente di Seif, con Antonio Padellaro e Marco Travaglio alla mensa dei poveri della Caritas della Santissima Annunziata

Cinzia Monteverdi, presidente di Seif, con Antonio Padellaro e Marco Travaglio alla mensa dei poveri della Caritas della Santissima Annunziata

Cultura, politica, pace e solidarietà. Si è chiusa ieri con gli applausi a Marco Travaglio, che ha riempito piazza Matteotti, la seconda edizione di Paper fest, il festival organizzato da Seif, dedicato agli autori della casa editrice Paper First che per due giorni ha affollato un centro storico un po’ stropicciato e non certo pronto per le grandi occasioni.

"Odio gli indifferenti": Antonio Padellaro, citando Antonio Gramsci, nel corso dell’intervista a Giorgio Dell’Arti su Papa Leone XIV ha salutato il pubblico rimandando l’invito al prossimo anno. Anche quest’anno, seppure con difficoltà logistiche dovute a mancanza di posteggi, di location e di spazi adeguati, il festival ha superato l’esame richiamando in città migliaia di persone arrivate da ogni provincia per ascoltare dibattiti di politica, geopolitca, attualità e cultura. Numeri da tutto esaurito con una piazza colma di oltre 1500 persone per Alessandro Orsini che ha presentato il libro ’Casa Bianca Italia’, declinando con esempi e aneddoti non sempre noti il deviato rapporto fra Italia e Usa. "L’Italia è un paese libero, ma dall’informazione pilotata dall’America" ha spiegato nel corso della sua lectio magistralis il professore della Luiss che per primo ha subito l’attacco del pensiero dominante c on un’epurazione durata due anni. In due giorni applausi e lunghe file per i firmacopie anche per Giacomo Salvini con il suo ’Fratelli di chat’, intervistato da Chiara Geloni, Daniela Ranieri con il libro su Matteo Renzi in dialogo con Alessandro Di Battista, lo stesso Di Battista con la sua ’Democrazia deviata’, Nanni Delbecchi che ha presentato il libro ’I misteri di via dell’Anima’ con Gianni Barbacetto, Alessandro Ferrucci e Lucrezia Lante Della Rovere con ’Non sai cos’è successo’ e Luca Sommi con ’Solo amore’, il suol libro che ha rimesso al giusto posto l’amore per gli animali.

Soddisfatti i bar e ristoranti che hanno visto pieni i locali e la libreria Mondadori che ha avuto file chilometriche per firmacopie e acquisti. Infine spazio alla solidarietà con il pranzo sociale alla Caritas della Santissima Annunziata dove i giornalisti di Paper Fest hanno pranzato, presente anche il vescovo Mario Vaccari e alcuni rappresentanti della giunta, avviando una raccolta fondi per la mensa dei poveri e per la realizzazione di un dormitorio.