MONICA LEONCINI
Cronaca

Caprigliola a forma di... nave per la Madonna del buon consiglio

Impossibile non vedere, dalla strada, tutte quelle luci che rendono il paese simile a una grande nave. Comincerà giovedì, a...

L’incredibile atmosfera che si crea con il paese ben visibile da grandi distanze

L’incredibile atmosfera che si crea con il paese ben visibile da grandi distanze

Impossibile non vedere, dalla strada, tutte quelle luci che rendono il paese simile a una grande nave. Comincerà giovedì, a Caprigliola, la festa della Madonna del buon consiglio, promossa della parrocchia di San Nicolò. Quest’anno una novità: il gemellaggio con Santo Stefano. Alla fine del 1700 infatti arrivò nel territorio parrocchiale di Caprigliola, in località Bettola, l’immagine della Madonna della Consolazione che dal 1825 è venerata come co-patrona, nella parrocchia di Santo Stefano. Quella della nave illuminata è una tradizione che affonda le radici nel 1630, nata per ringraziare la Madonna che difese il paese dalla peste che colpì la Lunigiana. Da allora, gli abitanti di Caprigliola decisero di addobbare le mura e le finestre delle case con pigne infuocate. Con l’avvento della luce elettrica le pigne furono sostituite da lampadine e si iniziò a illuminare anche il campanile e la chiesa. I volontari ogni anno si impegnano per sistemare tutte le luci. Si comincia giovedì, in occasione del bicentenario dell’arrivo della Madonna della Consolazione, nel vicino paese di Santo Stefano, si promuoverà un gemellaggio. Alle 16 alla Bettola si accoglierà la santa immagine che arriverà in processione da Santo Stefano. Continuerà per la Via Nuova fino alla chiesa: qui alle 17.30 sarà recitato il rosario, poi la santa messa. Alle 20 di giovedì una festa con i panigacci in piazza della chiesa. Venerdì alle 18 il canto del vespro in chiesa e processione con le due immagini della Madonna; sabato alle 17,30 rosario e messa alle 18. Domenica una santa messa alle 11, presieduta da Alberto Silvani, vescovo emerito di Volterra, che impartirà il sacramento della Cresima a 14 ragazzi. Lunedì alle 17,30 santo rosario al cimitero seguito dalla Santa Messa, sempre al cimitero del paese. Venerdì, sabato e domenica dalle 19 sagra con prodotti tipici e pesca di beneficenza nella piazza in paese.

M.L.