
Per far fronte alla mancanza dei posteggi il servizio bus gratuito .
Navetta gratuita da piazza Lodovici a piazza 2 Giugno in occasione di Con-vivere. La decisione si è resa necessaria in particolare per i cantieri aperti in città, che hanno purtroppo ridotto anche il numero dei parcheggi disponibili. La soluzione individuata è quella della navetta gratuita che, in tutti i giorni del festival, farà il servizio di spola da Piazza Lodovici a Piazza 2 Giugno, a partire dalle 19.30 fino alla mezzanotte e mezza.
Sempre per agevolare gli spostamenti, sarà inoltre disponibile gratuitamente anche il parcheggio sotterraneo dell’area ex Montecatini, fino all’una di notte. Tra le iniziative durante Con-vivere, spazio anche per la Caccia ai Tesori di Carrara che coinvolgerà ristoranti, bar, trattorie e tutti i locali che hanno aderito all’iniziativa nel centro storico. Nei giorni della manifestazione, ciascuno di loro proporrà un piatto in più nel menu, pensato apposta per il festival e realizzato con i prodotti del territorio. Inoltre, all’interno sarà possibile ritirare il cartoncino con gli indovinelli e il depliant con le istruzioni per partecipare alla Caccia ai Tesori: in palio i gadget del festival. L’elenco dei locali che aderiscono è sul sito del festival, oppure all’interno dell’opuscolo con il programma completo. Per tutte le informazioni turistiche e di ospitalità, è possibile inoltre rivolgersi all’ufficio Informazioni turistiche di Carrara in piazza 2 Giugno, aperto tutti i giorni dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30, telefono 335 8343272.
L’appuntamento è quindi per domani alle 17 in Corso Rosselli con la cerimonia di inaugurazione del festival. Primo incontro sarà quello con la filosofa e curatrice della ventesima edizione di Con-Vivere Luigina Mortari che, intervistata dalla giornalista Cristina Lorenzi, parlerà di ’Singolare e plurale. L’essenza dell’esserci’. A seguire alle 18 a Palazzo Binelli Silvano Petrosino interverrà sul ’Paradosso del dialogo’ introdotto da Massimo Braglia.