REDAZIONE LUCCA

"Voci che resistono...". C’è il Lucca Jazz Donna

Domani concerto al Real Collegio tra leggende al femminile e impegno civile

LUCCAAncora una serata di ottima musica al Real Collegio con Lucca Jazz Donna, questa sera alle 21.15, nel chiostro di Santa Caterina. Per questo penultimo appuntamento della stagione promossa dal Circolo Lucca Jazz sono attese la flautista Serena Marchi e la cantante Elisabetta Antonini.

Il Serena Marchi 5tet porta a Lucca “Voci che resistono al vento…e oltre”, progetto che prende lo spunto dall’ultimo album della musicista in cui il jazz s’intreccia con alcune leggende delle Dolomiti e diventa la voce di figure femminili della tradizione e del mito. Il secondo set è affidato a Elisabetta Antonini con il suo trio e l’album Evolution. I brani richiamano suggestioni proprie dell’ambient, del pop, del jazz e della musica sperimentale tra minimalismo, elettronica e improvvisazione, e si sviluppano in “quadri sonori” ispirati all’impegno politico dell’attivista afrobeat Fela Kuti e a quello ambientalista e sociale del fotografo Sebastiao Salgado, con lo sguardo al mondo poetico di scrittori come Buzzati e Bukowski. Sul palco con Antonini (voce) ci saranno Alessandro Contini (voce ed effetti) e Alessandro Gwis (pianoforte ed elettroniche).

A condurre la serata sarà Michela Panigada.Il concerto è a ingresso libero e gratuito. Al chiostro di Santa Caterina si accede da via della Cavallerizza. In caso di pioggia il concerto si terrà in una delle sale del Real Collegio.