
Terzi in Toscana – sfiorando l’argento di Siena– per richieste di immobili di lusso nei primi 8 mesi del 2025....
Terzi in Toscana – sfiorando l’argento di Siena– per richieste di immobili di lusso nei primi 8 mesi del 2025. Si tratta di residenze di prestigio, tra 1 e tre milioni di euro di valore. In generale la Toscana non smette di affascinare chi cerca una dimora di prestigio in Italia. Nei primi otto mesi del 2025 si conferma la regione più richiesta sul portale immobiliare internazionale Gate-away.com per immobili di fascia lusso, con una domanda che arriva da tutto il mondo e che premia sia i luoghi iconici sia nuove destinazioni emergenti.
Gli Stati Uniti si confermano al primo posto tra i paesi più interessati con il 28.4% del totale delle richieste, seguiti da Germania (5.73%) e Regno Unito (5.7%). Molto significativo anche il dato relativo all’Italia (14,32% delle richieste): si tratta di utenti stranieri che inviano le loro richieste mentre si trovano già nel Paese, spesso durante un soggiorno che si trasforma in occasione per valutare un acquisto immobiliare. Gli acquirenti internazionali chiedono appartamenti di pregio, ville e attici.
Per quanto riguarda appunto la classifica delle città capoluogo ovviamente a vincere il titolo della più richiesta è Firenze. La Capitale del Rinascimento si conferma una delle mete più ambite del mercato di lusso con una percentuale basata sulle richieste pari a 24.58 per cento. A trainare l’interesse sono soprattutto gli americani (56.76% del totale, in crescita del +23.53%) e in generale gli stranieri presenti temporaneamente in Italia (29.73%). Al secondo posto c’è Siena con un buon 20.29% ma Lucca, terza, è a un soffio dalle altre due con un ottimo 19.81%. Le percentuali crollano oltre il podio con Grosseto, quarta, che supera appena il 10% e Arezzo, quinta, ferma al 7.6%. Seguono Livorno al 6.44%, Pisa sotto il 6% poi Massa Carrara, Pistoia e Prato. Ma la nostra città fa uno scatto ulteriore quando si parla di percentuale sul totale delle richieste di residenze di lusso attestandosi in questo caso seconda (5.97%) solo dopo Firenze (8.83%).
In generale il cliente cerca immobili già restaurati o abitabili: 81.62% (sul totale delle richieste). Ma anche immobili con metrature superiori ai 120 metri quadrati (99% delle richieste) e magari con 5 camere da letto (19.33%), seguite da quelle con 4 camere da letto. Meglio se in villa (34%), ma anche in un casolare rustico (25%), altrimenti in casa di campagna (7.4%) o appartamento (5.73%).
Laura Sartini