
Giuseppina Cruso, segretaria comunale in passato anche di Capannori "Possono usarla sindaco, vicesindaco o l’ufficiale di stato civile ai matrimoni".
I simboli sono importanti, fra tutti quelli istituzionali. Non solo perché rappresentano la storia ma perché incarnano il senso dello Stato in tutte le sue declinazioni. Il parere istituzionale che è stato chiesto al segretario generale di un comune capoluogo toscano (e di un altro della stessa provincia), la dottoressa Giuseppina Cruso, ha fatto emergere, così come vuole il Testo unico degli enti locali, la normativa che disciplina chi è titolato a indossare la fascia tricolore.
Senza deroghe. E, soprattutto, nella piena osservanza di quanto stabilisce la legge italiana. Bando all’ uso indiscriminato della fascia, buona in ogni occasione e magari “prestata” nelle più disparate occasioni. La dottoressa Cruso è stata segretario generale del Comune di Capannori. E oggi, con un parere che le è stato richiesto da un consigliere comunale, fa chiarezza sull’argomento con un parere destinato a essere replicato.
"Un consigliere comunale – spiega Cruso – mi ha posto il quesito sull’utilizzo della fascia tricolore; era da un po’ di tempo che l’argomento non veniva valutato attentamente e per questo ho coinvolto anche la prefettura per capire se i cerimoniali, per esempio, prevedessero qualcosa in particolare, ma niente è emerso e quindi l’unico riferimento corretto da osservare è quella del Testo unico degli enti locali".
La fascia tricolore, dunque, può essere utilizzata soltanto dal sindaco, dal vicesindaco e dai soggetti delegati a rivestire il ruolo di ufficiale di stato civile per la celebrazione dei matrimoni ed unioni civili.
"L’unico modo per utilizzare simboli del Comune e della Repubblica – sottolinea il segretario generale – è quello di approvare un regolamento dell’ente in cui si possano indossare segni distintivi differenti dalla fascia tricolore, così da essere rappresentativi del Comune, come ad esempio la coccarda". Ma la fascia, sia chiaro, resta prerogativa esclusiva di sindaco, vicesindaco e ufficiali di stato civile o assessori o cittadini delegati dal sindaco solo ed esclusivamente per i matrimoni. Insomma, a inaugurare un supermercato o a presenziare una cerimonia ufficiale, la fascia tricolore può essere indossata solo da sindaco e vicesindaco. A tutti gli altri, la prestigiosa fascia, non è concessa.
Maurizio Guccione