MARCO NICOLI
Cronaca

Successo per la disfida delle contee. La “Vipera“ si aggiudica la prima edizione di Bagni’s Games

Oltre mille gli atleti partecipanti all’iniziativa che si sono affrontati nelle varie discipline. Il vice sindaco Pacini e l’assessora Valentino: "Manifestazione che ripeteremo nei prossimi anni" .

La contea della Vipera, che raggruppava la Villa, Corsena, il Paretaio e il Colle ha trionfato nell’edizione zero dei "Bagni’s Games", la disfida delle contee, con oltre mille gareggianti, che ha tenuto accesso interesse ed entusiasmo per due settimane a Bagni di Lucca.

La Vipera ha superato di stretta misura la Contea dell’Alce, comprendente Fornoli, Cafaggio e Val Fegana per soli tre punti: 45,5 a 42,5. Minimo distacco anche per le altre contee partecipanti ai giochi: terza quella del Granchio, che comprendeva Ponte a Serraglio e le frazioni fino a Montefegatesi, con 42 punti e quarta la contea della Trota, che rappresentava i paesi della Controneria e della Val di Lima più Lugliano e Benabbio che ha totalizzato 39 punti.

La disfida ha avuto molto successo con i contendenti che si sono battuti in varie discipline, con senso di sportività e correttezza, ed è terminata sabato sera con una bella festa con tanto pubblico, dopo le ultime gare che hanno definito la classifica, nella piazza del Circolo dei Forestieri. Un finale con il botto anche per lo spettacolo che ha chiuso la contesa con i fuochi d’artificio sparati nel cielo dalla terrazza del Circolo.

Una manifestazione che sicuramente sarà portata avanti nei prossimi anni. E’ quanto hanno assicurato nel corso della premiazione il vice sindaco Sebastiano Pacini e l’assessore Priscilla Valentino, vera artefice, insieme a collaboratori e collaboratrici delle varie contrade, dell’iniziativa. Momento clou della serata la consegna del trofeo alla contea vincente della Vipera. Si tratta di un altorilievo, realizzato e donato al comune dall’artista Gilberto Malerbi, in gesso alabastrino e legno, con la cura e la tecnica della tradizione artigianale locale, scolpito e dipinto a mano.

La composizione, a forma quadrata, si apre con l’Angelo delle Terme, raffigurato in alto a custodire la scena, da cui, tra decori di foglie d’acanto, sgorga simbolicamente la sorgente delle acque termali, ricchezza e anima di Bagni di Lucca, che fluisce sotto lo stemma centrale del comune di Bagni di Lucca. Ai lati, convergenti verso il cuore dell’opera, i quattro simboli delle contee – la Trota gialla, il Granchio rosso, la Vipera verde e l’Alce blu e i loghi di tutte le frazioni storiche del comune.

Annualmente vi sarà applicato un segno di vittoria: un piccolo "scudetto" semisferico con inciso il nome della contrada vincente. Arrivederci al 2026!

Marco Nicoli