BAGNI DI LUCCAAvvio con il botto per la disfida delle Contee con la sfilata, svoltasi sabato pomeriggio, nel centro storico nel Capoluogo e successiva cena in piazza del Circolo dei Forestieri con la partecipazione di oltre 400 persone in rappresentanza di tutte le contrade. Anteprima della festa in attesa che si aprano i giochi veri e propri, i "Bagni’s Games", che si terranno dal 28 a 30 agosto e successivamente in settembre nei giorni 4, 5 e 6 per la fase finale della competizione. Diciotto in tutto i giochi scelti per le sfide, che comprendono, tra l’altro, gare sportive di atletica e corsa in bicicletta, volley, rafting, tennis-padel, calcetto, braccio di ferro, tiro alla fune ma anche giochi più abbordabili per tutti e tutte le età, come bandiera, il burraco, torneo di briscola e caccia al tesoro. Le contee che si sfideranno sono state così suddivise e denominate: Contea la Trota: comprendente le frazioni che si affacciano sul torrente Lima, della Controneria e i paesi di Benabbio e Lugliano contraddistinta dal colore giallo; l’Alce, colore celeste, comprendente Fornoli, Cafaggio e la Val Fegana; il Granchio, colore rosso, che rappresenta Ponte a Serraglio e le frazioni da Granaiola fino a Montefegatesi ed infine la Vipera, colore verde, comprendente la Villa, Corsena, il Colle e il Paretaio. La manifestazione, alla sua prima edizione, è stata ideata dall’assessore alle manifestazioni Priscilla Valentino (foto).Marco Nicoli
CronacaSfilata e cena in piazza. C’è la Disfida delle Contee