
Tutta la gioia del rione Croce che ha vinto la sfilata dello scorso anno (foto gentilmente concessa da Marco Solari)
Grande importanza alla sfilata in maschera, con premi e attenzione alla coordinazione. Durante la giornata del Palio di Ferragosto, oltre alla gara che è il centro della manifestazione, c’è anche dell’altro. Ogni rione si impegna, infatti, a creare una parte folkloristica che coinvolga il paese realizzando la propria sfilata, che quest’anno vedrà delle regole più approfondite, dettate dalla commissione artistica, scelta per giudicare l’operato dei rioni per la parte della sfilata stessa.
La commissione sarà composta da cinque membri: il direttore artistico Francesca Guasti, che si occuperà della parte coreografica; Ilaria Tuberosa, che si occuperà della comunicazione; Nausicaa Colonnelli, per la parte dei costumi; Andrea De Maria, fotografo professionista, che si occuperà dell’immagine generale; Renzo Vitelli, che si occuperà della parte scenografica. I rioni, durante la sfilata, arriveranno sotto il palazzo comunale e dovranno presentare una coreografia di breve durata, con la quale manifesteranno la loro gioia per il proprio rione.
"La giuria è stata scelta per giudicare tutta la sfilata – sottolinea il direttore artistico, Francesca Guasti –. Abbiamo creato un regolamento che i rioni dovranno seguire per mantenere la sfilata ordinata, lineare e comprensibile agli occhi del pubblico. Abbiamo creato delle griglie di valutazione, quindi non verrà fatto nessun paragone tra i rioni".
Un lavoro dell’Ente Palio, affinché lo spettacolo possa essere valorizzato, ottenendo una sfilata strutturata e ricca. Per stimolare i tifosi a partecipare un premio in denaro a tutti i rioni, proporzionale alla classifica. "Il 15 agosto – sottolinea Guasti – deve diventare una festa dal primo pomeriggio a dopo la gara, dando un senso di coinvolgimento anche ai turisti che lo vedranno per la prima volta. I rioni hanno risposto bene e si sono impegnati tantissimo".
Spazio anche ad altri premi. "L’associazione teatrale Li Bindoli consegnerà un premio aggiuntivo, il ’bindolo di Ferragosto’ – conclude Guasti –. Inoltre incoraggiamo privati e associazioni a partecipare per creare riconoscimenti esterni a personaggi belli da vedere, ad esempio a chi crea un costume particolare, con spirito goliardico". I temi delle sfilate: Pilarella i texani, Croce le Olimpiadi, Fortezza l’orto, Valle l’Argentina.
Andrea Capitani