
Il giorno di Ferragosto è un appuntamento da non mancare al Palio dei Terzieri di Città della Pieve Nella festa dell’Assunta si è tenuto il Lancio della Sfida tra Terzieri
CITTÀ DELLA PIEVE – Il Palio dei Terzieri entra sempre più nel vivo. Città della Pieve si prepara a due serate, oggi e domani, alle 21, organizzate dal Terziere Casalino per un viaggio indietro nel tempo, tra storia, costumi e suggestioni d’altri tempi con "La Notte del Barbacane". Una rievocazione storica altamente suggestiva che si svolgerà in un’intera zona del Terziere quella compresa tra via Barbacane e l’ Orto del Vescovo.
Verranno rievocate scene di vita quotidiana ma soprattutto si farà rivivere la guarnigione militare posta a difesa del paese, quella che presiedeva il lato nord di Castel della Pieve, quella che con segnalazioni luminose dall’ alto della torre trilatera della cinta muraria, davano l’ allerta a tutta la Città in caso di assalto.
Si potranno così vedere soldati all’ interno dell’ accampamento durante lo svolgimento delle normali mansioni quotidiane mentre il comandante studia i piani difensivi e gli arcieri lanciano frecce infuocate dalla sommità della torre del Vescovo, il tutto sotto la calda ed esclusiva luce dei bracieri e delle torce.
Dopo il Lancio della Sfida tra Terzieri, nel giorno di Ferragosto, e l’evento andato sold out ieri sera, con la festa di San Rocco con sputafuoco e giocolieri del Terziere, prosegue il ricco programma del Palio dei Terzieri. Durante tutta la manifestazione saranno aperte le Taverne dei Terzieri, pronte ad accogliere il pubblico con prelibati piatti della tradizione umbro-toscana e un’atmosfera suggestiva tra costumi, luci e profumi tipici del tempo che fu.