MARCO NICOLI
Cronaca

Bagni’s Games. Fermento e tifo di Jasmine Paolini

Cresce l’attesa per la manifestazione e da Cincinnati arrivano gli auguri al Granchio di Ponte a Serraglio .

A Cincinnati Jasmine Paolini ha raggiunto la finale contro che si è giocata nella notte italiana

A Cincinnati Jasmine Paolini ha raggiunto la finale contro che si è giocata nella notte italiana

Fermento e attesa a Bagni di Lucca per "Bagni’s Games", ovvero la disfida tra le le quattro Contee in cui è stato suddiviso il territorio comunale. Contea la Trota: comprendente le frazioni che si affacciano sul torrente Lima della Controneria, Benabbio e Lugliano contraddistinta dal colore giallo; l’Alce, colore celeste, comprendente Fornoli, Cafaggio e la Val Fegana; il Granchio, colore rosso, che rappresenta Ponte a Serraglio e le frazioni fino a Montefegatesi ed infine la Vipera, colore verde, comprendente la Villa, Corsena, il Colle e il Paretaio.

Da giorni nella cittadina termale non si parla d’altro e gruppi di persone si stanno organizzando nelle proprie contrade di riferimento per partecipare al meglio a questa singolare disfida, ideata dall’assessore alle manifestazioni Priscilla Valentino ed organizzata dal comune con la collaborazione della Pro-Loco di Bagni di Lucca. Al Granchio di Ponte a Serraglio sono addirittura giunti via social gli auguri da Cincinnati – dov’è impegnata nel torneo Wta – della sua compaesana più illustre: Jasmine Paolini, a dimostrazione di quanto sia sentita questa manifestazione.

Tutto il territorio e i paesi sono stati addobbati con i rispettivi colori e le bandiere delle contee di appartenenza e si fa gran tifo, mentre ognuno si prepara a suo modo nei vari settori dove sono previste le sfide, calibrate in modo che includano partecipanti di tutte le fasce d’età. Le varie disfide si terranno in agosto nei giorni a partire dal 28 a 31 agosto e successivamente in settembre nei giorni 4, 5 e 6 per la fase finale della competizione.

Diciotto in tutto sono i giochi previste per le sfide, che comprendono gare di atletica e corsa in bicicletta, volley, rafting, calcetto, braccio di ferro, tiro alla fune ma anche giochi più tranquilli come il burraco, briscola e caccia al tesoro.

Intanto sabato prossimo 23 agosto, in anteprima, la presentazione della manifestazione con il raduno in piazza del Circolo dei Forestieri al Capoluogo delle contrade partecipanti che poi sfileranno per le strade del paese con i propri colorati gonfaloni.

Marco Nicoli