
L’assessore Priscilla Valentino
Entra nella fase finale la disfida delle Contee, che sta ottenendo un clamoroso successo di partecipanti e di pubblico su tutto il territorio comunale. Al temine della prima settimana di gare è leggermente in testa la contrada della "Trota", comprendente le frazioni che si affacciano sul torrente Lima, della Controneria e le frazioni di Benabbio e Lugliano contraddistinta dal colore giallo. In competizione ci sono anche: l’Alce, colore celeste, che raggruppa Fornoli, Cafaggio e la Val Fegana; il Granchio, colore rosso, che rappresenta Ponte a Serraglio e le frazioni da Granaiola fino a Montefegatesi ed infine la Vipera, colore verde, comprendente la Villa, Corsena, il Colle e il Paretaio.
La manifestazione, alla sua prima edizione, è stata ideata dall’assessore alle manifestazioni Priscilla Valentino, coadiuvata ed organizzata dal Comune con la collaborazione con l’Unitre e la Pro-Loco di Bagni di Lucca. All’evento è associata anche una lotteria con ricchi premi messi a disposizione dai commercianti. I giochi comunque non sono ancora fatti e si apre adesso la fase finale che dovrà designare la Contea vincitrice, il vantaggio della "Trota" è minimo, e tutte le contrade sono agguerrite e ben selezionate.
La fase finale si apre questa sera con i tornei serali di briscola, al bar La Ruota a Fornoli e quello di Burraco che si disputerà nella sala del Casinò municipale di Ponte a Serraglio. Poi nei giorni successivi il via alle altre competizioni, che coinvolgeranno tante persone in varie discipline, fino a sabato sera con la conclusione in piazza del Circolo dei Forestieri al Capoluogo, dove tutto è iniziato con la sfilata e la cena due settimane orsono. L’attesa è spasmodica fra le quattro contrade i cittadini che vi si riconoscono: la disfida è una festa per tutto il Paese e, come detto, ha registrato un enorme successo.
Marco Nicoli