REDAZIONE LUCCA

Piatti tipici e convivialità. In piazza Aldo Moro torna la “Sagra delle Sagre“

Cresce l’attesa in vista della III edizione in programma il prossimo 20 settembre. L’assessora Pisani: "Una festa di comunità che vuole valorizzare l’intero territorio".

La ‘Sagra delle sagre’, che sarà ‘plastic free’, si svolgerà nel tardo pomeriggio a partire dalle ore 19

La ‘Sagra delle sagre’, che sarà ‘plastic free’, si svolgerà nel tardo pomeriggio a partire dalle ore 19

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’. Un grande appuntamento con il cibo della tradizione promosso dall’amministrazione comunale, al quale parteciperanno tutte le sagre del territorio che proporranno alcuni dei propri piatti tipici più apprezzati.

Ci saranno anche piatti per celiaci grazie alla collaborazione dell’Associazione Italiana Celiachia (AIC) Toscana, affinché anche coloro che non possono mangiare glutine possano partecipare alla festa. La ‘Sagra delle sagre’, che sarà ‘plastic free’, si svolgerà nel tardo pomeriggio a partire dalle ore 19. "Sulla scia del successo delle prime due edizioni siamo molto soddisfatti di tornare a proporre ai nostri cittadini un evento atteso e apprezzato che offre la possibilità di gustare i piatti tipici della tradizione capannorese e allo stesso tempo di trascorrere alcune ore in compagnia in un clima di grande convivialità – afferma l’assessora Silvana Pisani –. Una vera festa di comunità che vuole valorizzare le tante sagre del territorio, realtà molto attive ed apprezzate che in questa occasione speciale si uniscono, valorizzando ciascuna le proprie peculiarità, ma lavorando insieme con spirito di comunità per un obiettivo comune. Ringrazio fin da ora tutte la sagre e tutti i volontari che con passione e professionalità ci danno la possibilità di tornare a realizzare questa bella e riuscita iniziativa".

Le sagre che partecipano all’evento: Sagra del Tagliarino di Paganico, Sagra Paesana San Jacopo di Lammari, Festa dell’Arca di Noè di Camigliano, Sagra del Tordello Casalingo di Segromigno in Monte, Sagra del Fungo Porcino con Polenta di Massa Macinaia, Sagra dell’Oliva Dolce di Matraia, Sagra della Zuppa alla Frantoiana di Segromigno in Piano, Sagra Paesana di Lunata, Sagra de ‘La Corte’ di Marlia.

Il menù della ‘Sagra delle Sagre’ sarà reso noto prossimamente, insieme ad altre informazioni sull’evento.