LAURA SARTINI
Cronaca

Nuovi sentieri di favole. Il ritorno allo Scompiglio

Il prossimo fine settimana sarà denso di eventi per gli “over“ tre anni .

Torna l’appuntamento con Sentieri di favole, rassegna per bambini e famiglie della Associazione Culturale Dello Scompiglio, che per due fine settimana anima la Tenuta Dello Scompiglio di Vorno con laboratori creativi, percorsi tematici itineranti e spettacoli teatrali.

Sabato e domenica, dalle 11, i partecipanti avranno l’opportunità di vivere momenti di gioco e svago all’aperto e di ri-scoprire la natura della Tenuta, dove maestosi alberi, ninfei e aree boschive si alternano a vigneti e zone agricole, abbracciando ambienti e forme diverse in un unico giardino. La rassegna offre in particolare, sabato alle 11 e domenica alle 18, lo spettacolo di teatro ragazzi I musicanti di Brema, di Kosmocomico Teatro. Ispirato alla celebre fiaba dei fratelli Grimm. Lo show porta in scena un campo di papaveri a perdita d’occhio, Brema all’orizzonte e pupazzi che suonano le meravigliose musiche della tradizione folk francese. Con questo lavoro Valentino Dragano aggiunge un ulteriore, poetico tassello alla propria ricerca comica, musicale e teatrale, per il mondo dell’infanzia. Età consigliata: 5-10 anni. In più sabato alle 18 e domenica, alle 11, lo spettacolo di teatro ragazzi Pop up. Un fossile di cartone animato, della compagnia I Sacchi di sabbia (dai 3 anni). Inoltre sabato e domenica alle 15 “I cesti di Etta, a cura di Laura Mazzoni“. Un laboratorio di cesteria in midollino, facile e divertente per adulti e bambini.