
La titolare del dicastero della Disabilità ha assistito alla dimostrazione sull’uso della Joëlette .
Martedì pomeriggio il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli è stata ospite del Comitato della Croce Rossa di Bagni di Lucca. Un’occasione unica e significativa per incontrare volontari, famiglie, istituzioni, realtà attive sul territorio e per conoscere da vicino il progetto "Montagna per tutti": un’iniziativa che, grazie all’uso della Joëlette, speciale carrozzina mono ruota da fuoristrada, rende escursioni e gite nella natura alla portata di tutti, senza barriere.
La ministra Locatelli è stata accolta ufficialmente dal sindaco di Bagni di Lucca Paolo Michelini, dal prefetto di Lucca Giusy Scaduto e dal presidente del Comitato locale della Croce Rossa Nicola Consani, presenti anche il presidente Nazionale CRI Rosario M.G. Valastro, il vicepresidente regionale CRI Claudio Cibella, la Consigliera Regionale CRI Francesca Bulletti e alcuni di rappresentanti della ASL Toscana Nord-Ovest.
Diversi gli interventi per un incontro che ha rappresentato anche un momento di confronto e testimonianza, ma anche di pratica: i volontari CRI hanno infatti mostrato concretamente l’utilizzo della Joëlette, dimostrando come la fatica condivisa e l’impegno collettivo possano abbattere barriere fisiche e culturali. La ministra ha avuto parole di compiacimento e apprezzamento per l’attività dei volontari, congratulandosi con loro e con il Comitato locale.
Nell’occasione ha visitato anche la nuova sede inaugurata di recente presso l’ex poliambulatorio Susy Clarke. Due interventi in particolare hanno restituito con forza il senso di questa giornata: "Nessuna barriera fisica o mentale deve diventare un muro sociale o culturale. Il nostro compito è abbattere quei muri e costruire ponti: relazionali, umani, concreti", ha detto Nicola Consani, presidente CRI Bagni di Lucca. Seguito dalla voce di Dalia, in rappresentanza dei genitori dei ragazzi diversamente abili: "Si arriva in vetta sospinti dall’amore e dalla fatica condivisa. Anche chi vive la disabilità ha diritto di godere del bello, e può farlo grazie a una comunità che condivide fatica e cura, gioia e bellezza".
Soddisfazione per la visita del ministro Locatelli viene espressa dalla capogruppo della Lega in consiglio comunale, Annamaria Frigo, che parla di "giornata storica per Bagni di Lucca".
Ad accogliere il ministro oltre a Frigo alcuni rappresentanti della Lega: Luca Baroncini (segretario regionale), Massimiliano Baldini (consigliere regionale), Omar Mallegni (segretario comunale Pietrasanta). "Una visita importante – conclude Annamaria Frigo – che sottolinea l’attenzione del Partito per le Aree interne e i problemi sociali".
Marco Nicoli