
Alessandro Bianchini, 89 anni, è stato medico e amministratore
Lucca, 25 agosto 2025 – Tanta tristezza e grande cordoglio a Castelnuovo, in Garfagnana e in provincia per la scomparsa, ieri mattina, dopo breve malattia del dottor Alessandro Bianchini, 89 anni compiuti nel giugno scorso, medico, amministratore, impegnato nel volontariato, sportivo in particolare appassionato del tennis e alpinismo.
Lascia nel dolore le figlie, Elena, Silvia, Claudia con le loro famiglie, con i tre amati nipoti, il fratello Carlo e tutti gli altri famigliari e parenti. Nel 2021 era deceduta la moglie Leila Mori, insegnante per tanti anni in Garfagnana, e la sua scomparsa lo aveva segnato profondamente, nonostante la vicinanza e l’affetto delle figlie. In queste ore numerose le testimonianze e le condoglianze, a cominciare dal sindaco di Castelnuovo Andrea Tagliasacchi che ha scritto: ”Una personalità forte, che ha lasciato un segno importante per l’impegno civico da sindaco e amministratore. Come medico si è sempre distinto per la professionalità e la sensibilità messe al servizio della cittadinanza e dei pazienti, valorizzando la sanità nella Valle e, in particolare modo, l’ospedale di Castelnuovo. Un uomo schietto e diretto che si è sempre fatto apprezzare per la sua lealtà”.
Mario Puppa, consigliere comunale, si esprime così: Bianchini, figura di riferimento per il nostro territorio, ha sempre posto al centro della propria attività la comunità, servendola con passione, competenza e dedizione. Nei momenti più difficili, come durante l’emergenza sismica, è stato guida sicura e punto di riferimento per tutti i cittadini. Il suo impegno nel volontariato e nella Fondazione ha lasciato un segno profondo, contribuendo a rafforzare il tessuto sociale e culturale della Garfagnana. Ma soprattutto Alessandro è stato un uomo buono, che ha dedicato la sua vita agli altri con sincero amore per la sua terra. Alla sua famiglia va il mio pensiero più affettuoso in questo momento di grande dolore”.
Dopo il sindaco anche le testimonianze del presidente del consiglio comunale Niccolò Roni, dell’ex amministratore Francolino Bondi, del presidente della Pro Loco Silvio Fioravanti, Us. Castelnuovo, Sezione Cai Garfagnana e altri ancora.
Bianchini, dopo la laurea e il servizio militare come medico paracadutista nella Folgore, aveva svolto una lunga attività all’ospedale Santa Croce iniziata nel 1965 come aiuto medico e terminata come primario ospedaliero di Medicina Generale.
Bianchini è stato assessore comunale di Castelnuovo dal 1970 al 1980, di sindaco dal 1980 al 1990, presidente del neo-nato Tennis club di Castelnuovo nei primi anni ’60, medico del soccorso alpino, vice presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, presidente della Fondazione Paolo Cresci, del Panathlon Garfagnana, della Fondazione Volontariato e Partecipazione.
La salma rimarrà esposta oggi nella chiesa della Madonna a Castelnuovo, da sempre cara alla famiglia Bianchini e alle 20,30 la recita del Rosario. Domani, martedì, alle 16, il funerale in Duomo.