EMILIANO PELLEGRINI
Cronaca

Lucchese, adesso si inizia a fare sul serio

Domani amichevole con la Primavera della Carrarese e giovedì il girone. Ieri la visita del sindaco e del vice a squadra e società .

Domani amichevole con la Primavera della Carrarese e giovedì il girone. Ieri la visita del sindaco e del vice a squadra e società .

Domani amichevole con la Primavera della Carrarese e giovedì il girone. Ieri la visita del sindaco e del vice a squadra e società .

Due gli appuntamenti che attendono la Lucchese prima della pausa per Ferragosto. Domani pomeriggio alle 16,30, sempre sul terreno di Nievole i rossoneri affronteranno in amichevole la Primavera della Carrarese, quindi giovedì il comitato regionale toscano renderà noto il girone del campionato con la Lucchese che dovrebbe essere inserita in quello A assieme alle squadre della provincia di Lucca (Viareggio, Castelnuovo, Real Forte Querceta e Castelnuovo), Massa, Pisa, Livorno, Pistoia e Prato.

Dopo il positivo esordio contro il pari categoria Legnano, la squadra di Pirozzi è chiamata a fornire progressi sia sul piano della tenuta fisica, che del gioco. Non è da escludere che il tecnico rossonero voglia schierare l’uruguaiano Facundo assieme al brasiliano Galotti. Possibili novità a centrocampo, mentre il settore difensivo dovrebbe essere riconfermato in blocco. Al momento sono nove i giocatori tesserati, Xeka, Venanzi, Morisi, Riad, Pupeschi, Bartolotta, Santeramo, Milan, Caggianese. Per arrivare ad una "rosa" di 23 elementi, ne mancano all’appello 14. La stragrande maggioranza dovrebbe messere rappresentata da quelli che si stanno allenando a Montecatini, ma non è escluso che prima dell’inizio della coppa Italia, la società provveda ad altri acquisti, come ha fatto capire lo stesso direttore generale Andrea Gianni:"Abbiamo le idee chiare con il mister su cosa si dovrà ancora fare, su dove intervenire. Forse servono più centimetri, ma aspettiamo il momento giusto, la Lucchese è sempre la Lucchese e non si deve prendere per il gusto di prendere. Il pubblico? Dobbiamo lavorare in modo silenzioso, dobbiamo dimostrate tutto, a loro va il nostro ringraziamento, anche in occasione della prima "uscita" contro il Legnano, hanno dimostrato il loro grande attaccamento per questi colori".

Ieri pomeriggio, intanto, nel ritiro di Montecatini, a far visita alla squadra è arrivato da Lucca il sindaco Mario Pardini. Con lui anche l’assessore Fabio Barsanti. Il primo cittadino si è intrattenuto a lungo con il "patron" Brunori che ha deciso di trascorrere qualche giorno di vacanza stando accanto alla squadra. All’incontro, svoltosi in un clima molto cordiale, era presente anche l’allenatore Pirozzi. La cosa ha fatto molto piacere all’ambiente. Quando la comitiva rientrerà a Lucca per completare la preparazione in vista dell’inizio della coppa Italia, sarà affrontato con l’amministrazione comunale il problema dei campi di allenamento e quello relativo alla foresteria.

Emiliano Pellegrini