
Il. dg della Lucchese Andrea Gianni
Un passo alla volta. Si chiama Lucchese Calcio ssdrl (società sportiva dilettantistica a responsabilità limitata) il nuovo club rossonero che è stato iscritto alla Camera di Commercio il 16 luglio scorso. Il capitale sociale della nuova Lucchese è di 50 mila euro ed è interamente posseduto dalla Make Holding srl che ha vinto il bando indetto dal Comune di Lucca. Amministratore unico della società è lo stesso Matteo Brunori che è anche a capo di tutto il gruppo che fa capo alla Make Holding srl.
Il prossimo passo riguarderà domani l’iscrizione al campionato di Eccellenza, che scatterà domenica 14 settembre. E il giorno dopo, vale a dire giovedì, la nuova società presenterà ufficialmente alla città e ai tifosi il progetto sportivo di rilancio del calcio rossonero. Ancora non è stato comunicato ufficialmente luogo ed orario. Potrebbe essere nel primo pomeriggio e forse nella sala stampa del Porta Elisa. Venerdì 25 luglio, la FIGC dichiarerà ufficialmente iscritta la Lucchese Calcio al campionato di Eccellenza Toscano, in sovrannumero.
In occasione della conferenza di presentazione, il "patron" Matteo Brunori presenterà anche il nuovo organigramma societario, a partire dal direttore generale Andrea Gianni, passando per l’allenatore Sergio Pirozzi e per finire, probabilmente a Massimo Morgia in qualità di responsabile del settore giovanile, più vari collaboratori. All’incontro con la stampa è prevista anche la presenza del sindaco Pardini e del vice Barsanti.
Per quel poco che trapela, il direttore generale rossonero Andrea Gianni sta lavorando su vari fronti: luogo del ritiro pre campionato (sono stati fatti alcuni sopralluoghi, ma ancora non c’è una decisione ufficiale), campo di allenamento (a giorni è previsto un nuovo incontro con l’amministrazione comunale), nuove divise da gioco e così via. Un impegno assai gravoso dal momento che come abbiamo più volte scritto, qui manca tutto.
Per quanto riguarda la squadra, sarà composta in parte da giovanotti che arriveranno da squadre dell’hinterland romano, ma anche da diversi calciatori toscani di un certo spessore per la categoria, che vorranno sposare con convinzione il progetto della Lucchese targata Brunori. La nuova società si sta adoperando per trovare un residence o una serie di appartamenti per i ragazzi che vengono da fuori. Per quel poco che è trapelato, quando l’allenatore Pirozzi inizierà la preparazione pre campionato, prevista per la prima settimana di agosto, la squadra sarà completa all’80%. Tradotto, vuol dire che la Lucchese che prenderà parte al campionato di Eccellenza è in grandissima parte già fatta.
Emiliano Pellegrini