
La vetrina di Agenzia Angelini Viaggi che annuncia l’arrivo di una “Bottega Toscana“
Lucca, 7 agosto 2025 – Un addio annunciato, ma che pesa come un macigno. La storia agenzia di viaggi Angelini, è il caso di dire, fa i bagagli. E non è una vacanza perché non è in vista nessun felice ritorno in città, nemmeno con una nuova sede in periferia come sembrava in un primo momento. Quasi un secolo in piazza San Michele, una firma costante sui migliori viaggi dei lucchesi contrassegnati da trasparenza e professionalità. E ora l’amarissimo calice, anche di fronte al saluto aperto e sereno lanciato via social dai gestori della storica agenzia di viaggi.
“Avevamo preannunciato che ci saremmo spostati fuori dalle Mura in una posizione più comoda ma, in questi mesi di “pausa” – così i titolari Paolo Angelini e la figlia Sandra – , abbiamo maturato la decisione di non riaprire e mettere cosi un punto a questa storica attività. Possiamo tranquillamente affermare di aver fatto viaggiare quattro generazioni, iniziando da chi emigrava in cerca di una vita migliore (se avete un parente lucchese nel mondo, provate a chiedergli dove ha fatto i biglietti.. forse potrebbe averli fatti proprio da noi), passando per i primi viaggi di lavoro, le prime vacanze, le crociere, viaggi di nozze, etc. L’abbiamo sempre fatto con serietà, professionalità, competenza e soddisfazione, nonostante tutti gli avvenimenti storici e climatici che hanno scosso il mondo del turismo in tutti questi anni“. E ora spazio alle motivazioni che hanno spinto alla decisione.
“Il mondo cambia e si evolve, cosi come il centro storico di Lucca che è sempre più protagonista di eventi che lo riempiono di turisti e lo rendono un po’ più “scomodo” per un’attività come la nostra che lavora con i cittadini. Rimangono i bei ricordi – sottolineano – , le esperienze, l’affetto dei clienti e la consapevolezza di aver lasciato un segno positivo nella vita dei lucchesi che hanno viaggiato grazie alla nostra agenzia. Ringraziamo tutti i collaboratori che, durante questo nostro lungo viaggio, hanno fatto parte del nostro staff e sono cresciuti insieme a noi. Ringraziamo tutte le aziende, dalle piccole start-up alle grandi multinazionali, che ci hanno affidato i loro preziosi viaggi di lavoro, apprezzando la nostra professionalità e serietà. Infine, ma non per importanza, ringraziamo tutti i clienti per la fedeltà, la fiducia e l’affetto dimostrato in tutti questi anni; senza di voi non saremmo arrivati fino a qui!
Ad maiora semper!“. Il passaggio del testimone è praticamente già in itinere e, nessuna sorpresa, ancora una volta parla di cibo. Sulle vetrine campeggia un nome, quello di “Gastone, Bottega Toscana“. E gli umori, per ora sottotraccia, sono nerissimi. “Evidentemente quello varato dal Comune è un regolamento colabrodo – dichiara un commerciante della zona –. In piazza San Michele non possono aprire nuove attività nel settore della somministrazione. Però possono se sfruttano l’opportunità di una licenza “vicina“, anche se in quel caso non possono mettere i tavoli. Comunque sia evidentemente c’è sempre il modo di spuntarla in barba alla legge“.
Girano voci in questi giorni secondo cui una nota e storica attività della piazza sia stata contattata da una definita “interessante offerta“ di un gruppo cinese. E che potrebbe decidere di accettare. Sarebbe un altro terribile colpo al cuore e soprattutto al tessuto storico e tradizionale del centro storico, dopo il saluto senza ritorno dell’agenzia Angelini Viaggi, aperta nel lontano 1929 e oggi con eleganza, suo tratto distintivo da sempre, saluta e se ne va.
Laura Sartini