MASSIMO STEFANINI
Cronaca

Ladro in trappola. Sorpreso a rubare merce per 3000 euro

Georgiano arrestato all’Esselunga di Marlia. Scoperto il “trucco“

Blitz dei carabinieri all’Esselunga di Marlia dopo la segnalazione degli addetti alla sicurezza

Blitz dei carabinieri all’Esselunga di Marlia dopo la segnalazione degli addetti alla sicurezza

L’altra sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile hanno proceduto all’arresto di un cittadino georgiano, un 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto commesso in danno del locale supermercato “Esselunga”.

L’allarme è scattato alle 21 di venerdì sera e la Centrale Operativa dell’Arma di Lucca ha inviato una pattuglia di Carabinieri presso il punto vendita Esselunga di Marlia, in quanto l’addetto alla sicurezza aveva fermato un cittadino straniero, che con un abile stratagemma, era riuscito a superare le casse con circa 3000 euro di merce rubata. L’uomo, che apparentemente era entrato per fare la spesa, aveva riempito due buste in plastica di ricariche per rasoi e ricambi per spazzolini elettrici, vuotando interi scaffali, materiale che aveva occultato sotto alcune scatole di surgelati. Ovviamente la cosa non poteva passare inosservata e aveva attirato l’attenzione dell’addetto alla sicurezza. Seguendo attentamente i movimenti dell’uomo, l’addetto alla sicurezza si è infatti accorto che questi, abilmente, anziché passare dalle casse con la refurtiva, la faceva passare dal reparto ortofrutta sopra il cancello nei pressi delle barriere antitaccheggio. Poco dopo l’aveva recuperata, appena passato indenne dall’uscita senza acquisti. A quel punto, infine, con una mossa fulminea ha raggiunto le porte scorrevoli, dove è stato però fermato dalla vigilanza che l’ha trattenuto fino all’arrivo dei Militari dell’Arma.

I prodotti asportati, per un ammontare di ben 3000 euro, sono stati subito restituiti al direttore dell’esercizio, mentre l’arrestato, al termine delle formalità di legge, veniva trattenuto nella camera di sicurezza della Compagnie CC di Lucca, in attesa dell’udienza di convalida prevista ieri mattina. Il giudice ha stabilito per lui l’obbligo di dimora in Campania.