MARCO NICOLI
Cronaca

La sindaca di Glasgow sulle orme di Puccini

Una mattinata all’insegna dell’arte, della storia e del dialogo internazionale, ha visto protagonista la sindaca di Glasgow, Mrs. Jacqueline McLaren,...

Al centro la sindaca di Glasgow, Mrs. Jacqueline McLaren, con Ilaria Del Bianco e il sindaco di Pescaglia Andrea Bonfanti

Al centro la sindaca di Glasgow, Mrs. Jacqueline McLaren, con Ilaria Del Bianco e il sindaco di Pescaglia Andrea Bonfanti

Una mattinata all’insegna dell’arte, della storia e del dialogo internazionale, ha visto protagonista la sindaca di Glasgow, Mrs. Jacqueline McLaren, in visita ufficiale domenica 7 settembre alla Casa Museo del Maestro Giacomo Puccini di Celle. Accolta dal sindaco di Pescaglia Andrea Bonfanti e dalla presidente dell’Associazione Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco, e accompagnata da rappresentanti istituzionali locali, la Lord Provost ha potuto immergersi nel luogo che custodisce le radici familiari e artistiche del celebre compositore lucchese.

La visita si inserisce nel quadro delle relazioni culturali tra la città di Glasgow e il territorio lucchese, rafforzate negli ultimi anni grazie a iniziative congiunte promosse proprio dall’associazione Lucchesi nel Mondo, che da oltre cinquant’anni si impegna a mantenere vivi i legami tra la Lucchesia e le comunità di origine lucchese sparse nel mondo.

La Casa Museo di Celle, gestita con passione e competenza dalla sezione locale dei Lucchesi nel Mondo, rappresenta uno dei tre poli museali dedicati a Puccini nella provincia di Lucca. Oltre a custodire cimeli, documenti e strumenti appartenuti alla famiglia del Maestro, il museo è sede di eventi culturali, concerti e iniziative di promozione del territorio, spesso in collaborazione con enti internazionali e rappresentanze diplomatiche.

"È stato un vero onore accogliere la Lord Provost di Glasgow in un luogo così carico di significato per la nostra comunità e per la storia della musica mondiale - ha dichiarato il sindaco di Pescaglia Andrea Bonfanti - La visita di Mrs. McLaren è stata un momento di grande orgoglio, condiviso con tutti gli abitanti di Celle dei Puccini, che hanno saputo accogliere con calore e partecipazione una figura istituzionale di rilievo internazionale. Questo incontro è il segno tangibile di quanto la cultura possa essere ponte tra territori e popoli".

L’associazione Lucchesi nel Mondo, fondata nel 1968, ha assunto negli anni un ruolo centrale nella promozione della cultura lucchese all’estero. A Celle dei Puccini, l’associazione organizza regolarmente concerti lirici, mostre, incontri con le comunità di emigrati e attività didattiche, contribuendo a rendere il borgo un punto di riferimento per il Turismo delle Radici. La visita della sindaca di Glasgow si inserisce in un contesto più ampio di scambi culturali e celebrazioni legate al Settembre Lucchese. L’incontro a Celle dei Puccini conferma il ruolo centrale del borgo e della Casa Museo del Maestro come luoghi di memoria, dialogo e promozione culturale, capaci di attrarre visitatori da ogni parte del mondo. Un giorno speciale che ha unito due città, due storie e due comunità nel nome della musica e dell’amicizia.

M.Nic.