Stasera, sabato, a Castelnuovo termina la XLII edizione della Settimana del Commercio che nelle tredici serate in programma ha visto migliaia di persone nel capoluogo garfagnino e quasi cento eventi che hanno spaziato in più campi. Stasera il gran finale è caratterizzato dal Mercatino sotto le stelle con le bancarelle esterne al negozio proposte dalle attività associate che sostengono la manifestazione con la propria quota. Dalle 21, tutte le vie del centro storico dunque si animeranno con i commercianti pronti a scendere in strada con sconti e offerte da non perdere.
Il palco di piazza delle Erbe ospiterà la performance del coro Donne in cerca di guai, mentre la serata prenderà il via ben prima, dalle 19,30, grazie alla presenza del Consorzio del Farro della Garfagnana. Infatti, grazie a un progetto ministeriale e regionale, sarà possibile degustare gratuitamente il farro Igp della Garfagnana. Lorenzo Satti e il suo staff saranno pronti per questo assaggio nella zona dell’ex edicola di piazza Umberto.
La musica, protagonista per tutta la Settimana, non poteva mancare nella serata finale con due gruppi da non perdere: dalle 21,30 in piazzetta Ariosto "The Diamond Strings", alle 22, in piazza Olinto Dini, i Dopanala, con il loro repertorio rock tra gli anni ‘70 e gli anni ’90. Chiude anche il Baraonda 2025 con un ultimo appuntamento molto atteso dai giovani al mercato ortofrutticolo.
Termina la mostra fotografica di Matteo Lunardi in sala Luigi Suffredini, "C’era una volta il pallon", il book sharing in piazza Carli e ultima apertura serale della Rocca Ariostesca
Dino Magistrelli