DINO MAGISTRELLI
Cronaca

Il Garfagnana’s Got Talent accende l’estate. Ben 14 i concorrenti in gara

Domani si accendono i riflettori sulla 42^ edizione della Settimana del Commercio di Castelnuovo, evento, organizzato dall’associazione Compriamo a Castelnuovo,...

La vincitrice della scorsa edizione del Garfagnana’s Got Talent premiata sul palco dal presidente dell’Associazione Compriamo a Castlenuovo, Andrea Baiocchi

La vincitrice della scorsa edizione del Garfagnana’s Got Talent premiata sul palco dal presidente dell’Associazione Compriamo a Castlenuovo, Andrea Baiocchi

Domani si accendono i riflettori sulla 42^ edizione della Settimana del Commercio di Castelnuovo, evento, organizzato dall’associazione Compriamo a Castelnuovo, presieduta da Andrea Baiocchi, con il patrocinio del Comune e il sostegno della Regione Toscana e Camera di Commercio Toscana Nord Ovest. Fino a sabato 23 agosto, tredici serate all’insegna del divertimento, della cultura, della gastronomia e dello shopping.

Sarà la Filarmonica Verdi, diretta dal maestro Stefano Pennacchi, a dare il via alla festa, partendo da piazza delle Erbe dove si svolgerà la finale di Garfagnana’s Got Talent, giunta alla VII edizione, con in palio un montepremi da 2mila euro. Saranno 14 i concorrenti pronti a sfidarsi condotti da David "Morris" Vanni e Gloria Tonini, consolidata coppia di presentatori del Talent della Garfagnana.

Ospite speciale sarà Selmi, cantante lucchese che si è messo in mostra nell’edizione 2023 di X-Factor. Sarà lui il presidente della giuria che avrà tra i componenti anche Benedetta Fabbrini, giovane ballerina castelnuovese. Assieme a lei Michela Innocenti direttrice artistica del teatro Alfieri e motore pulsante dell’associazione Il Circo e la Luna, Matteo Marcalli musicista e presidente dell’associazione Ama Cultura, Ugo Menconi direttore del coro Voci del Serchio e Alessandro Pedreschi esperto di rappresentazioni musicali e assessore al commercio e agli eventi per il Comune di Castelnuovo.

Sul palco, anche l’esibizione dell’Animation Group del Grest dell’Oratorio Anspi di Castelnuovo coordinato da don Angelo Ferrera. Sarà questo il clou della serata, ma Castelnuovo offrirà molto altro. Intanto, l’avvio della Settimana sarà in realtà alle ore 19 con le prove di mountain bike per bambini in via Vittorio Emanuele grazie a Cicli Maggi 2. Live music alla birreria Lo Struzzo con gli Area 21, truccabimbo con Tata Tina in via Garibaldi e il corso di educazione stradale "Io non me la bevo" a cura della Federazione Motociclistica Italiana con l’instancabile Remo Rossi in via Farini.

Inoltre la serata segnerà anche l’inizio dell’attività di book sharing "Libri in circolo" in piazza Carli, la prima apertura serale della Rocca Ariostesca e la prima notte del Baraonda, la discoteca all’aperto che si tiene al mercato ortofrutticolo.

Dino Magistrelli