FIORELLA CORTI
Cronaca

“La notte delle stelle“. Tradizione e storia locale. Gallicano si veste a festa

A partire dalle 19 il borgo si animerà grazie al contributo dei Rioni

A partire dalle 19 il borgo si animerà grazie al contributo dei Rioni

A partire dalle 19 il borgo si animerà grazie al contributo dei Rioni

Buon cibo, storia e cultura locale, divertimento, musica dal vivo; il tutto condito con il grande senso di comunità che il paese di Gallicano sa esprimere per una nuova edizione dell’evento "La notte delle Stelle" che questa sera animerà il centro storico dalle 19 e fino a notte fonda. Dopo le memorabili serate del Palio di San Jacopo che hanno infiammato il luglio della Valle, tornano in campo i rioni Borgo Antico, Bufali e Monticello, questa volta per curare i punti enogastronomici a disposizione lungo il percorso di degustazione. L’antipasto, a base di focacce leve e piatto freddo, sarà curato dal rione Borgo Antico nella Piazzetta San Giovanni, mentre i primi piatti, tortelli sl ragù e minestrone di farro, si potranno gustare in Piazzetta della Madonna con al servizio i giovani del Rione bufali e i secondi piatti, a scelta tra porchetta con i fagioli, piatto vegetariano e salsicce come extra menù, saranno serviti in Piazza degli Sbandieratori dal rione Monticello. Il dolce finale, poi, potrà essere consumato sull’arringo della chiesa di San Jacopo, con il sottofondo di musica classica. Millenaria Pieve, che sarà possibile visitare, come il complesso monumentale dell’adiacente Cimitero vecchio, dove la prima sepoltura risale al 1800. Da qui, un sentiero illuminato e percorribile a piedi, condurrà alla rocca medioevale, dove sarà possibile gustare un digestivo, godendosi una vista mozzafiato, la stessa, spiegano gli organizzatori, che scrutavano le guardie nel 1400, pronte a sostenere gli assalti dei nemici. Una occasione, questa, tra l’altro unica, visto che la Rocca è oggi parte di una proprietà privata. Immancabili animatori, come per ogni evento che si rispetti, i professionisti della Bandiera del Gruppo Sbandieratori e Musici di Gallicano . Alle ore 20.30 e alle 21.30 partiranno, dal Palazzo Comunale e fino alla Rocca, i giri turistici "Alla scoperta del Castello", in compagnia dell’esperto di storia locale Paolo Marzi, che, tra leggende e aneddoti, illustrerà ogni luogo visitato.

Fiorella Corti