FIORELLA CORTI
Cronaca

Palio di San Jacopo a Gallicano. Cresce l’attesa per il vincitore

Sabato la prima uscita dei carri allegorici per borgo. Venerdì la serata che decreterà il rione vincitore

Sabato la prima uscita dei carri allegorici per borgo. Venerdì la serata che decreterà il rione vincitore

Sabato la prima uscita dei carri allegorici per borgo. Venerdì la serata che decreterà il rione vincitore

Il Palio di San Jacopo, diventato un appuntamento biennale, è finalmente tornato a Gallicano e sabato scorso, nella sua 38^ edizione, non ha disatteso le migliori aspettative e regalato uno straordinario spettacolo a cielo aperto ai tanti appassionati presenti lungo le vie del paese.

Così, la flebile luce che ha accompagnato nei mesi scorsi il lavoro incessante dei tanti volenterosi e operosi cittadini di Gallicano, riuniti nelle nascoste stanze delle singole sartorie artigianali, nei capannoni dove si costruiscono meticolosamente i carri allegorici e nelle sale di studio dove si creano e si provano senza sosta le coreografie più accattivanti e inerenti alla traccia data, si è finalmente accesa in tutta la sua potenza e ha illuminato le tre principali piazze del paese di colori, musica e applausi scroscianti.

La disfida tra i tre rioni, Borgo Antico, Bufali e Monticello, è però soltanto all’inizio, visto che per i festeggiamenti del Patrono San Jacopo, venerdì 25 luglio, ci sarà la seconda uscita del Palio, quella definitiva e fondamentale per decreterare il rione vincitore di questa edizione.

Il "Cencio", realizzato da Eugenio Biagi, al momento è detenuto dal rione Borgo Antico, che si è aggiudicato l’edizione del 2023 e andrà a chi avrà saputo meglio svolgere il tema "Troppi pagliacci per un solo circo" e rappresentarlo teatralmente attraverso la propria personale visione.

A tributare questo onore al rione prescelto, saranno i voti dati dai sei giudici presenti nelle piazze, Caponnetto, della Posta e del Popolo, rigorosamente protetti da qualsiasi influenza locale, vista la segretezza che circonda i loro nomi fino alla fine della manifestazione.

I giurati sono chiamati, per entrambe le serate di uscita del Palio, a fornire commenti esaustivi, che sfoceranno poi in una votazione numerica, sulla qualità della Sfilata nel suo complesso, coreografia e realizzazione dei costumi, sul Carro allegorico, lavorazione dei materiali, colore e movimento e, infine, sullo svolgimento del Tema.

A presentare in ogni piazza l’inizio degli spettacoli, le voci narranti di Vittorio Bertoli, Stefano Colonna e Matteo Palagi, quest’ultimo per l’uscita di venerdì lascerà il posto a Claudio Sottili, che seguirà anche le votazioni e la premiazione, insieme al sindaco David Saisi.

Appuntamento imperdibile, dunque, venerdì alle 21 a Gallicano, per vivere le condividere e emozioni della proclamazione del rione vincitore del Palio di San Jacopo 2025.

Fiorella Corti