
Un grande show quello di ieri sera con Nile Rodgers e gli Chic: hanno fatto ballare tutta la piazza (foto Alcide)
Il Summer Festival entra nella sua ultima settimana toccando il traguardo dei 110mila biglietti totali venduti fino a ieri. E proprio ieri sera, intanto, è andato in scena, in piazza Napoleone, il concerto più divertente di questa edizione del Summer, protagonisti Nile Rodgers & Chic, davanti a oltre 6mila spettatori. Ma c’era da aspettarselo. Non solo per chi li aveva già visti anche qui al Summer nel 2014 o chi segue il grande chitarrista e produttore statunitense sui suoi attivissimi profili social, ma anche per chi ha potuto dare in anteprima un’occhiata alla scaletta dei brani proposti.
Nile saluta così: “Lucca è bellissima e qui sono nati musicisti straordinari...“. Con la forza e la voglia di suonare di un ragazzino, è un mago nel tenere la scena e incitare il pubblico a ballare e cantare ai ritmi irresistibili delle sue creazioni, che hanno fatto la storia della dance e non solo, visto quanto fatto da lui nel produrre dischi, tra gli altri, di David Bowie e dei Duran Duran, oltre che Madonna, Diana Ross, Sister Sledge e Daft Punk. Non si può infatti restare seduti quando si ascoltano “Le freak“, “Good times“ o “Spacer“, “Upside down“, “I’m coming out“, “Like a virgin“ e “Get lucky“, ma anche “China girl“, “Modern love“ o “Notorious“, dove dance e rock si fondono incredibilmente. Una grande band, coriste e coreografie, oltre alla sua inconfondibile chitarra funk fanno il resto e i novanta/cento minuti di show passano, purtroppo, in un attimo, nella serata aperta dalla piacevole rock band olandese dei Son Mieux.
E stasera, alle 21.30, tutti di nuovo “in pista“, in piazza Napoleone, con i Pet Shop Boys, per un nuovo probabile “sold out“, con circa 7mila fan, per la loro unica data italiana di questo tour, otto anni dopo la loro ultima esibizione a Lucca. Neil Tennant e Chris Lowe porteranno il loro spettacolo ‘Dreamworld – The greatest hits live’ in a Piazza Napoleone, con tutti i brani che li hanno resi celebri nel mondo, da “Suburbia“ a “Domino dancing“ a “You were always on my mind“ e “West end girls“.
I Pet Shop Boys sono inseriti nel Guinness dei Primati come il duo di maggior successo nella storia della musica britannica, con 44 singoli nella Top 30 del Regno Unito, tra cui 22 nella Top 10 e quattro numeri uno, e 15 album in studio, tutti entrati nella Top 10 delle classifiche britanniche.
Intanto, cresce in città l’attesa per lo show di Jennifer Lopez, in programma domani sera sugli spalti delle Mura, per il quale sono stati venduti oltre 16mila biglietti e che richiamerà su Lucca l’interesse mediatico nazionale, trattandosi dell’unica data italiana dell’artista newyorkese.
Ma il Summer va ancora avanti: martedì sera tocca al Maestro Riccardo Muti, mercoledì 23 luglio ad Alanis Morissette, giovedì 24 ai Simple Minds, sabato 26 a Morrissey e infine domenica 27 il gran finale con Bryan Adams per ben 11mila fan.