
Il. chitarrista compositore e produttore Nile Rodgers ripreso durante un recente concerto del suo tour 2025
Il Summer è pronto stasera a far ballare il suo pubblico con il grande show di Nile Rodgers & Chic, come dire la più grande band disco (e funk) della storia della musica. Appuntamento alle ore 21.30, in piazza Napoleone, con in apertura la performance dei Son Mieux, indie pop band olandese. Nile Rodgers è un artista senza pari, inserito nella Rock & Roll Hall of Fame e nella Songwriters Hall of Fame, vincitore del Grammy Lifetime Achievement Award e figura chiave nella storia della musica pop, disco e funk. Con gli Chic, insieme a Bernard Edwards, ha creato alcuni dei brani dance più amati di sempre, come “Le Freak” e “Good Times”, che hanno influenzato generazioni di artisti e dato il via alla nascita dell’hip-hop con il campionamento, primo tra tutti, di “Good times“, per il seminale “Rapper’s Delight” della Sugarhill Gang, il primo rap della storia.
La sua carriera vanta collaborazioni con artisti dei generi più disparati, dei quali ha anche prodotto interi album: da Debbie Harry a Peter Gabriel (nel singolo misconosciuto ma straordinario, “Walk through the fire“), a David Bowie (“Let’s Dance”, con l’indimenticabile title track, “Modern love“ e “China girl“ ), Madonna (“Like A Virgin”, ma anche “Material girl“), Diana Ross (“Diana“ con “I’m Coming Out” e “Upside down“), Duran Duran (“Notorious“), Sister Sledge (“We are family“) e, più recentemente, con i Daft Punk (“Get Lucky”) e Beyoncé (“Renaissance”), dimostrando una capacità unica di innovare e rimanere sempre al passo con i tempi. La sua chitarra e il modo di suonarla sono riconoscibili, come un marchio di fabbrica inconfondibile, al primissimo ascolto.
Instancabile nella sua ricerca musicale e nel desiderio di sempre nuove e diverse collaborazioni anche con le attuali generazioni di artisti, Nile ha trovato però anche il tempo di dedicarsi a un intenso impegno sociale: fondatore della We Are Family Foundation, ha dedicato la sua vita a promuovere la diversità culturale e a sostenere le nuove generazioni che lavorano per un mondo più inclusivo e giusto. Recentemente, ha ricevuto il prestigioso World Economic Forum’s Crystal Award 2024 per il suo impegno contro il razzismo e le disuguaglianze sistemiche, non dimenticando di essere nato nella Lower East Side di New York City, quartiere non certo abitato da ricchi.
Stasera Rodgers si presenterà sul palco del Summer con una Chic-band con chitarre, tastiere, batteria, fiati e coriste per riprodurre fedelmente tutti quei brani che ha creato con gli altri colleghi, oltre ai suoi originali che hanno quel potere unico di far scattare nell’essere umano l’irrefrenabile desiderio di ballare. E la serata sarà inevitabilmente divertente. Lui ci metterà del suo con la carica e la simpatia che non gli fanno certo difetto.
Paolo Ceragioli