BARBARA DI CESARE
Cronaca

Il sindaco a cena con gli anziani a Forte dei Marmi

Il sindaco Leonardo Fornaciari insieme agli assessori Eleonora Lamandini e Simone Giannini ha fatto visita ai suoi concittadini in vacanza...

Serata speciale con il sindaco Fornaciari e gli assessori con gli anziani che hanno partecipato ai soggiorni climatici

Serata speciale con il sindaco Fornaciari e gli assessori con gli anziani che hanno partecipato ai soggiorni climatici

Il sindaco Leonardo Fornaciari insieme agli assessori Eleonora Lamandini e Simone Giannini ha fatto visita ai suoi concittadini in vacanza in Versilia, grazie alle opportunità offerte dal Comune. Si è concluso in questi giorni il soggiorno climatico per la terza età, promosso dall’amministrazione porcarese, che anche quest’anno ha portato a Forte dei Marmi un gruppo di ventidue over 60, per due settimane di vacanza tra relax, socialità e benessere. Per i velleggianti, poco prima della fine del soggiorno, una gradita sorpresa: il primo cittadino in persona, accompagnato dai suoi assessori li ha raggiunti per passare qualche ora in loro compagnia. Un incontro in allegria, durante il quale il primo cittadino ha raccolto racconti e commenti delle giornate passate in piena serenità: "Albergo bello, si mangia bene, tempo bello, mare bello – hanno detto – ma c’è un problema che non si risolve: lunedì si torna a casa!". Una battuta che racconta meglio di ogni resoconto la riuscita dell’esperienza. L’iniziativa rappresenta un appuntamento molto atteso per la comunità senior. "Il nostro obiettivo – commenta l’amministrazione comunale – è mettere al centro la dignità e la qualità della vita delle persone anziane, offrendo non solo assistenza ma anche occasioni per uscire dall’isolamento e coltivare relazioni". Il Comune ha contribuito all’iniziativa con 26mila euro e la quota di compartecipazione dei beneficiari è stata calcolata in base al reddito personale netto. Il soggiorno, in albergo con pensione completa e accesso riservato allo stabilimento balneare, ha incluso anche servizio navetta e assistenza costante, per garantire a tutti, comprese le persone con disabilità accompagnate, la possibilità di vivere un periodo di svago in totale sicurezza. Al rientro, resta la soddisfazione di un’esperienza che unisce welfare, socialità e comunità. E già c’è chi, tra i nonni di Porcari, pensa all’anno prossimo.

B.D.C.