BARBARA DI CESARE
Cronaca

Il mondo delle botteghe. Storiche o di vicinato. Capannori vara l’albo

Via libera della giunta al regolamento che ora sarà votato in consiglio comunale. L’assessore Ceccarelli: "Rappresentano un valore per il tessuto urbano".

Gaetano Ceccarelli, assessore al commercio del Comune di Capannori

Gaetano Ceccarelli, assessore al commercio del Comune di Capannori

L’albo sarà articolato in tre sezioni sulla base degli anni di "anzianità": ‘attività commerciale storica di vicinato’, ‘bottega artigianale storica’, ‘esercizio pubblico storico’ con 40 anni di anzianità; una seconda sezione per chi conta 50 anni di anzianità; e una terza sezione più generica. "Con l’istituzione di questo albo vogliamo valorizzare gli esercizi commerciali di vicinato, di somministrazione di alimenti e bevande e le attività artigianali che esercitano da lungo tempo la stessa attività rappresentando un bene di interesse collettivo per la comunità di Capannori – afferma Gaetano Ceccarelli, assessore al commercio -. Queste attività rappresentano un intrinseco valore storico e culturale nel tessuto urbano, un patrimonio di professionalità, di tradizioni e di eccellenze che meritano di essere riconosciute e sostenute anche per la funzione di presidio sociale che svolgono, essendo delle vere e proprie ‘istituzioni’ di prossimità, nel centro come nelle frazioni. Inoltre, il riconoscere alle attività storiche un valore certificato può costituire un valido aiuto per invertire la rotta attualmente in essere, che vede la loro presenza in progressiva diminuzione, sotto l’incalzare sempre più pressante della grande distribuzione. Riteniamo anche che la promozione delle attività storiche, oltre che costituire un’importante testimonianza del vissuto dei cittadini di Capannori e della tradizione imprenditoriale locale, possa diventare parte integrante dell’attrattiva turistica. Il regolamento di istituzione dell’albo è stato condiviso con le associazioni di categoria e prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale per la sua approvazione". Le imprese riconosciute come storiche saranno caratterizzate da un logo del Comune, con l’indicazione della tipologia di attività. L’amministrazione comunale realizzerà inoltre attività di promozione di queste attività attraverso vari canali e valuterà anche eventuali forme di sostegno e di erogazione di agevolazioni. Il Comune pubblicherà un bando per la richiesta di iscrizione volontaria da parte delle imprese che hanno i requisiti per essere inserite in una delle tre sezioni dell’albo stesso, in modo da facilitare l’individuazione di queste realtà.

B.D.C.