
Il presidente Valter Tamburini fa chiarezza sul futuro trasferimento "La sede di Corte Campana non è più adeguata, ma non cambierà niente".
La notizia sulle prime sembrava una probabilità. Oggi pare assumere i contorni di una certezza a cui manca solo la cadenza stretta delle tempistiche. La Camera di Commercio di Lucca lascerà la sua sede storica in Corte Campana, troppo grande (4mila metri quadrati) per i suoi attuali 50 dipendenti e per i clienti è oggi sono quasi totalmente “virtuali“, visto che accedono ormai quasi soltanto telematicamente per la richiesta dei servizi.
“Per ora siamo in fase di valutazione – dice, prudente, il presidente della Camera di Commercio toscana Nord Ovest, Valter Tamburini – ma l’obiettivo al momento è di acquistare palazzina liberty per lungo tempo occupata dalla Guardia di Finanza e ora vuota da anni. Il punto è che l’edificio di Corte Campana non fa più al caso nostro anche per problemi strutturali. Questo non cambierà le cose“. Il timore è che un “ridimensionamento“ significhi meno personale e, soprattutto, meno servizi. Ma su questo Tamburini ci tiene a sgombrare il cambio da ogni possibile dubbio. “Da Lucca non andrà via niente – dice, perentorio –. La Camera di Commercio manterrà gli stessi servizi e lo stesso personale, su questo punto ci tengo a essere chiaro. E mi sembra esagerato parlare di addio al centro, visto che l’ex Palazzo Bertolli è a pochi passi dalle Mura“.
Il processo di eventuale acquisto ha mosso i primi passi. “Al momento siamo in una fase di dialogo aperto con la società che gestisce l’immobile“. Infatti l’edificio nel 2021 è stato venduto per poco più di un milione di euro dal Comune di Lucca insieme a una porzione della ex Manifattura a una società di Pistoia di cui non si sa molto.
Si vocifera che “dietro“ possa esserci un noto imprenditore lucchese nel settore cartario. A domanda diretta sull’argomento Tamburini risponde: “Francamente non sappiamo chi c’è dietro questa società e ci interessa ben poco. Quel che conta è che ora le cose possano andare per il meglio per il presente e il futuro della Camera di Commercio“. L’intenzione sarebbe poi quella di vendere il grande e storico immobile di Corte Campana che, chissà, potrebbe diventare un albergo oppure un insieme di appartamenti. Un immobile carico di storia della città che ora si prepara a un nuovo futuro.
L.S.