
Grande successo ieri sera per il ritorno al Summer Festival dei Pet Shop Boys che hanno celebrato i 40 anni di carriera (foto Alcide)
E’ arrivato il ’J-Lo day’: stasera alle ore 21 Jennifer Lopez salirà sul palco allestito sugli spalti delle Mura di viale Carducci, per l’unica tappa italiana del suo “Up all night live tour“ mondiale, davanti a oltre 16mila spettatori (ma si attendono tanti ritardatari dell’ultim’ora) dei quali 10mila seduti, posti questi ultimi “sold out“ da tempo. L’attesa è quella dei grandi eventi ai quali il Summer Festival ci ha abituato dal 2017 in poi, quando furono i Rolling Stones a inaugurare quella location. Sarà uno spettacolo degno di questo nome, nel quale J-Lo canterà e ballerà, accompagnata da ballerini, tanti musicisti e coristi e con effetti video e speciali studiati appositamente per un tour planetario di grandi dimensioni come questo. In scaletta tutti i più grandi successi della star statunitense, da “On the floor“ e “Jenny from the block“ a “Let’s get loud“ e “Qué hiciste“. Nell’occasione l’area hospitality sarà accessibile solo dal passaggio pedonale con ingresso da piazza S. Romano verso cortile Carrara.
Ovviamente l’evento porta con sè qualche disagio per il transito e la sosta dei veicoli, che si è cercato di ridurre al minimo. Tra i vari provvedimenti adottati da ricordare che viale Carducci (fino alla rotatoria), viale della Repubblica e viale Cavour resteranno interdetti a pedoni e veicoli oggi e fino alle 6 di domani. L’area che comprende il cavalcavia di viale Europa, viale Carducci (dalla rotatoria fino a piazzale Boccherini) e via Nieri chiuderà al traffico dalle 19 fino alla fine del concerto. Porta San Pietro e l’area di piazzale Risorgimento, viale Regina Margherita e viale Cavour, fino agli incroci con via Montanara, saranno “off-limits“ dalle 8 di stamani fino alle 6 di domani. Il parcheggio Carducci sarà chiuso oggi e fino alle 6 di domani. Gli abbonati Metro potranno parcheggiare liberamente negli stalli blu esterni alle mura. Oggi e fino alle 8 di domani, invece, sosta gratuita per i residenti nelle aree a pagamento in piazzale Verdi, via del Pallone, via della Caserma, corso Garibaldi, via del Molinetto e via del Peso.
Il Summer però non si ferma e già domani sera alle 21 tornerà in piazza Napoleone con il maestro Riccardo Muti, per la prima volta in un tour di sole tre date in Italia fuori dai circuiti della musica classica, che dirigerà l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini. In programma la Sinfonia da “Norma“ di Vincenzo Bellini, “Le quattro stagioni“ di Giuseppe Verdi da “I Vespri Siciliani“, le colonne sonore composte da Nino Rota per i film “Il Gattopardo“ e “Il Padrino“ e, infine, il “Boléro“ di Maurice Ravel.
Paolo Ceragioli