MASSIMO STEFANINI
Cronaca

"Chi lo ama lo protegge". Puliamo il mondo

Durante ogni intervento di pulizia sarà conservato l’oggetto più strano, curioso o simbolico raccolto dai volontari. Al termine delle attività,...

Durante ogni intervento di pulizia sarà conservato l’oggetto più strano, curioso o simbolico raccolto dai volontari. Al termine delle attività,...

Durante ogni intervento di pulizia sarà conservato l’oggetto più strano, curioso o simbolico raccolto dai volontari. Al termine delle attività,...

Durante ogni intervento di pulizia sarà conservato l’oggetto più strano, curioso o simbolico raccolto dai volontari. Al termine delle attività, questi oggetti daranno vita a una mostra. E’ la novità di Puliamo il Mondo 2025 che parte oggi sui territori di Capannori, Altopascio, Porcari e Villa Basilica, torna la manifestazione ‘Puliamo il mondo’. Tanti volontari con le consuete ‘Pettorine gialle’ muniti di cappellino, guanti, sacchetti e rastrello ripuliranno dai rifiuti (differenziandoli) molti luoghi, tra cui parchi, aree protette, vie e piazze.

La manifestazione ‘Puliamo il Mondo 2025’ che ha come slogan ‘Chi lo ama lo protegge!, si svolgerà fino al 19 ottobre, ed è promossa dal Circolo Legambiente Capannori e Piana Lucchese in collaborazione con Regione Toscana, Comuni di Capannori, Altopascio e Porcari, Ascit Spa e Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord. L’iniziativa è stata presentata in una conferenza stampa alla quale sono intervenuti Angela Giannotti, presidente del Circolo Legambiente Capannori e Piana Lucchese; Claudia Berti, assessora all’ambiente del Comune di Capannori; Valentina Bernardini, assessore alle politiche sociali e al benessere di comunità e all’istruzione del Comune di Altopascio; Simone Giannini, assessore all’ambiente del Comune di Porcari; Andrea Celli, vicepresidente del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord e Cristiana Corradossi dell’Ufficio Comunicazione di Ascit in rappresentanza del presidente. Molte le associazioni e le scuole coinvolte. Si comincia domani alle 9 alla scuola Media di Porcari: camminata con partenza dalla scuola ed arrivo di fronte al Comune durante la quale le classi svolgeranno attività di pulizia nelle aree verdi.

M.S.