Al ristorante "Col d’Arciana" di Adelmo e Marco Rossi, lungo la strada provinciale che porta a Passo Radici, si è tenuto un incontro conviviale della delegazione Garfagnana Val di Serchio dell’Accademia Italiana della Cucina. Un pranzo prelibato e graditissimo dagli accademici a base di funghi porcini e tartufi della Garfagnana, riconosciuti come i migliori ovviamente dagli abitanti della Valle, ma sicuramente tra i migliori in senso assoluto anche da parte dei non garfagnini.
Erano presenti anche i delegati ed accademici di Lucca e Viareggio Versilia storica. A conclusione dell’incontro conviviale il delegato della sezione Garfagnana–Valle del Serchio il generale Ezio Pierotti di Camporgiano, su sua personale proposta come delegato di zona, ha consegnato ad Adelmo e Marco Rossi il prestigioso Diploma di "Buona Cucina 2020", assegnato dall’Accademia quale meritato riconoscimento per l’impegno professionale verso i valori della tavola italiana, nel rispetto della tradizione e della qualità.
"L’Accademia Italiana della Cucina – spiega Pierotti – fu fondata nel 1953 a Milano da Orio Vergani insieme a qualificati esponenti della cultura dell’industria e del giornalismo e riconosciuta dal 2003 come istituzione culturale della Repubblica italiana. Essa ha lo scopo di tutelare la tradizione della cucina italiana, di cui ne promuove e favorisce il miglioramento in Italia e all’estero. Oggi ci sono bel 225 delegazioni e legazioni territoriali in Italia e 92 all’estero che promuovono ed organizzano incontri presso le varie attività di ristorazione del territorio valutandone sia la qualità dei cibi, sia il rispetto delle tradizioni culturali della cucina regionale".
Dino Magistrelli