MARCO MAGI
Cronaca

Tutte le Chiese sul mare. La poesia in uno scatto

La quinta edizione dell’iniziativa rivolta a fotografi professionisti e amatoriali. Occasione preziosa per valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico.

Angelini, Scardigli, Peracchini e Busticchi

Angelini, Scardigli, Peracchini e Busticchi

Un invito a guardare con occhi nuovi il territorio spezzino e a raccontarlo attraverso la sensibilità artistica di chi lo vive e lo ama. È stata presentata la quinta edizione della mostra fotografica ‘Le Chiese sul mare’, promossa da Assonautica con il patrocinio del Comune. Un appuntamento atteso per appassionati di fotografia e amanti del territorio. Ogni partecipante potrà inviare fino a due fotografie, in formato 30x40 (verticale) o 40x30 (orizzontale), stampate su pannello rigido e accompagnate dalla versione digitale.

"Le opere dovranno essere inedite, senza fotomontaggi – spiegano il presidente di Assonautica, Pier Gino Scardigli e il direttore Romolo Busticchi – ma sono ammessi interventi di post-produzione che non alterino la sostanza dello scatto". Le fotografie dovranno essere consegnate entro il 31 ottobre nella sede di Assonautica in piazza Europa 16, previo appuntamento al 331 1827125 e compilazione della scheda di adesione sul sito www.assonauticasp.it.

"La mostra è un’occasione per valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico e per raccontare, attraverso l’obiettivo dei fotografi, la bellezza delle chiese che si affacciano sul nostro mare", aggiungono Scardigli e Busticchi. L’iniziativa invita fotografi professionisti e amatoriali a immortalare le chiese situate lungo la costa della provincia spezzina, luoghi di culto che si fondono con il paesaggio marinaro, offrendo scorci di rara suggestione. "Il nostro territorio regala scorci e panorami straordinari – dichiara il sindaco Pierluigi Peracchini – . Il Comune ha sostenuto sin dall’inizio questo progetto che, attraverso l’obiettivo delle macchine fotografiche dei professionisti locali, punta a valorizzare la città e la provincia, raccontandone le bellezze".

Le opere selezionate da una giuria di esperti saranno esposte in una mostra che si terrà tra fine novembre e inizio dicembre, e pubblicate in un catalogo ufficiale. A tutti i partecipanti saranno consegnati prodotti tipici ‘Cambusa’ e un attestato di partecipazione.

Marco Magi