
L’assemblea di ieri mattina alla Trinità
La classica goccia che ha fatto esplodere la rabbia dei residenti è stata la caduta del ramo che per puro caso e fortuna non ha colpito nessuno. Non un episodio sfortunato e imprevedibile ma la conseguenza di incuria e scarsa manutenzione anche degli alberi. Ieri mattina i residenti della zona di via Aldo Moro e Fani, soltanto una parte del quartiere Trinità che si estende anche nel viale della Pace, piazza Martiri e nelle vie Pietro Gori e VIII Marzo, si sono ritrovati nello spazio ancora accessibile e non transennato dei palazzi Arte. L’altra metà è recintata dal nastro posizionato venerdì mattina dai vigili del fuoco chiamati in soccorso dagli abitanti che hanno sentito il rumore sordo del ramo caduto dall’altezza di almeno 6 metri. "Siamo dimenticati da tutti – hanno ribadito in assemblea – e sono anni che solleviamo tante problematiche, purtroppo senza risposte". Ieri mattina i consiglieri comunali di opposizione di Partito Democratico e Sarzana Protagonista Sabina Ambrogetti, Franco Musetti, Rosolino Vico Ricci, Matteo Tiberi, la segretaria del circolo cittadino Francesca Castagna, ai quali si sono aggiunti il segretario del partito Marco Lorenzo Baruzzo e la consigliera regionale Carola Baruzzo hanno incontrato i residenti come già fissato tempo fa. Infatti nel consiglio comunale convocato martedì pomeriggio è all’ordine del giorno proprio la richiesta di interventi nel quartiere della Trinità. Di certo il crollo del ramo è arrivato giusto a tema per ribadire i disagi evidenziati da tempo. Non ultimo quello della manutenzione degli alberi che non avviene da anni, sfalcio dell’erba, pulizia, asfaltature. Senza trascurare il problema di sicurezza e della presenza costante di spacciatori e clienti.
I temi discussi martedì sono stati affrontati ieri mattina, raccogliendo l’ennesimo sfogo degli abitanti che già oltre un anno fa avevano richiesto l’attenzione dell’amministrazione comunale. "Abbiamo fatto il punto della situazione – spiega Marco Lorenzo Baruzzo – di fronte ai numerosi residenti illustrando il contenuto della mozione che sarà discussa e auspicano una convergenza unanime: Ci aspettiamo il voto favorevole di tutto il consiglio comunale. Impegni concreti subito per un quartiere importante ma abbandonato. Manutenzioni, sicurezza, iniziative per il sociale. Dal crollo del ramo che per fortuna non ha causato serie conseguenze non si è fatto vedere nessuno. Noi continueremo a garantire la presenza anche attraverso proposte aggregative. Già a ottobre con una castagnata, come abbiamo fatto in passato. La città è tutta abbandonata e qui lo si sente in modo particolare".
Massimo Merluzzi