REDAZIONE LA SPEZIA

Nautica ligure fa squadra a Cannes. Le aziende allo Yachting Festival: "Portiamo la nostra innovazione"

La Camera di Commercio ha organizzato una partecipazione collettiva delle imprese locali. In esposizione oltre 700 imbarcazioni appena uscite dai più prestigiosi cantieri internazionali.

Le aziende liguri della nautica al ’Cannes Yatching Festival (foto d’archivio)

Le aziende liguri della nautica al ’Cannes Yatching Festival (foto d’archivio)

Imprese spezzine e liguri in trasferta all’edizione 2025 del Cannes Yachting Festival. Per il quarto anno consecutivo la Camera di Commercio Riviere di Liguria ha organizzato una partecipazione in collettiva di un gruppo di aziende, tramite il braccio operativo della sua Azienda Speciale e la partnership con Regione Liguria e Liguria International. Spazio nello stand anche alla promozione del Miglio Blu e la promozione del Blue Design Summit, in collaborazione con il Comune di Spezia.

Il Cannes Yachting Festival accoglie (dal 9 al 14 settembre) professionisti, appassionati e oltre 700 imbarcazioni appena uscite dai più prestigiosi cantieri internazionali, con 120 modelli in anteprima mondiale e 640 espositori. Le imbarcazioni firmate dai più grandi nomi del settore nautico e le loro ultime innovazioni sono a vela o a motore, monoscafo o multiscafo, a scafo duro o semirigido.

La collettiva di imprese liguri è composta da: Zaoli Sails (Imperia) specialisti in vele, tappezzeria nautica; il Gruppo Valdettaro di Spezia cantiere navale per il refit e la manutenzione d’imbarcazioni; Superfici Scrl (Spezia) azienda di servizi 3D per la nautica; Divo Yacht (Imperia) agenzia di servizi nautici, nuove costruzioni, charter, servizi varia supporto dell’armatore; Ship & Crew services (Genova) agenzia marittima, ricerca personale, noleggio/vendita/gestione imbarcazioni e registrazione bandiera; Ep Insurance Broker (Imperia) broker assicurativo nautico; Marina di Imperia (Imperia) porto turistico pubblico con servizi da diporto; Best Rest di Giordo Andrea (Savona) produzione e vendita di materassi su misura per imbarcazioni; Marina di Loano spa (Savona) porto turistico pubblico con servizi da diporto; Avosa srl (Spezia) specializzata nella resinatura, carrozzeria e verniciatura per il settore nautico da diporto; Genova for Yachting associazione (Genova) cluster della nautica professionale genovese che riunisce 60 realtà nei settori di servizi, marina, cantieri e tecnologie.

"La partecipazione a questo evento nel tempo si è consolidata, così come è cresciuto il valore delle imprese liguri della nautica capaci d’innovazione – sottolinea il presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria Enrico Lupi – L’intero mondo della nautica viene rappresentato dalla progettazione, alla componentistica, ai servizi e alle marine e porti turistici, cresciuti anche nel ponente della Liguria. Abbiamo poi la collaborazione con il Miglio Blu del Comune di Spezia che rappresentata da alcuni tra i cantieri più prestigiosi del mondo, che hanno sede proprio nel Golfo dei Poeti. Anche quest’anno vantiamo un ottimo posizionamento (stand Palais 032) situato all’interno del Palais des Festivals au Vieux Port, spazio di grande pregio e visibilità".

A Cannes i visitatori troveranno l’eccellenza della nautica: non solo i cantieri navali e i produttori di attrezzature, ma anche i nuovi arrivati nel settore, piccole aziende o start-up, che presenteranno le loro proposte che fanno lentamente rotta verso una maggiore sostenibilità e destinano gran parte del loro budget alla ricerca e allo sviluppo, le innovazioni eco-efficienti rispettose dell’ambiente.