MASSIMO MERLUZZI
Cronaca

La sveglia suona presto. C’è la Fiera della caccia

La tradizione torna in città. Come vuole la storia della rassegna ideata dalla Federcaccia la prima domenica di settembre...

Le bancarelle saranno presenti in viale XXI Luglio e nell’anello intorno alla stazione ferroviaria

Le bancarelle saranno presenti in viale XXI Luglio e nell’anello intorno alla stazione ferroviaria

La tradizione torna in città. Come vuole la storia della rassegna ideata dalla Federcaccia la prima domenica di settembre è dedicata agli appassionati della caccia con la “Fiera degli uccelli e del cane da caccia“. Anche se nel corso degli anni l’iniziativa ha lasciato ampio spazio alla vendita di abbigliamento tecnico e non soltanto e gastronomia tipica delle fiere. Resta comunque un appuntamento molto frequentato quello che si svolge dalle prime ore del mattino di oggi fino alla serata. Gli stand di esposizioni e attività legate alla tradizione venatoria e street food aprono di buon mattino nell’anello intorno alla stazione ferroviaria. Per questo scattano i divieti di sosta e di transito. Il comando della polizia municipale diretto dal comandante Ilaria Benassi ha emesso un’ordinanza per regolare la circolazione stradale fra le 6 del mattino e le 21. Saranno chiuse al traffico e alla sosta veicolare Viale XXI Luglio e Via Cadorna, nonché Piazza Jurgens, dove il transito sarà consentito solo ai veicoli autorizzati, alle forze dell’ordine, ai mezzi di soccorso e ai taxi. In via XX Settembre, nel tratto tra Via Garbusi e Piazza Jurgens, sarà vietata la sosta mentre il transito sarà consentito a doppio senso per taxi, mezzi di soccorso e forze dell’ordine, con obbligo di svolta a destra all’incrocio con Via Garbusi. Inoltre, l’area di sosta Metropark sarà accessibile con ingresso e uscita da Via del Murello, regolamentata con precedenza ai veicoli in entrata. In piazza Jurgens si terrà la consueta passerella dei cani da caccia.