MARCO MAGI
Cronaca

Premio Lunezia non solo musica. A Follo una serata dedicata alla non-violenza sulle donne

Gaetano Curreri, Giusy Ferreri, Braska e tanti giovani talenti fra gli ospiti della kermesse. L’appuntamento sabato in Val di Vara poi a ottobre al ’Civico’ di Spezia. Il programma.

Gaetano Curreri, Giusy Ferreri, Braska e tanti giovani talenti fra gli ospiti della kermesse. L’appuntamento sabato in Val di Vara poi a ottobre al ’Civico’ di Spezia. Il programma.

Gaetano Curreri, Giusy Ferreri, Braska e tanti giovani talenti fra gli ospiti della kermesse. L’appuntamento sabato in Val di Vara poi a ottobre al ’Civico’ di Spezia. Il programma.

Gaetano Curreri, Giusy Ferreri, Antonia Nocca, Braska, Claudia Sacco e Samsara, oltre ai giovani talenti della sezione Nuove Proposte. Proseguono gli appuntamenti per il trentennale del Premio Lunezia, la prima manifestazione italiana dedicata al valore musical-letterario delle canzoni, ideata dallo spezzino Stefano De Martino. E dopo il grande successo della prima serata di Aulla a fine luglio, farà tappa sabato a Follo (alle 21 con ingresso gratuito), nel centro sportivo dello Spezia Calcio (poi sarà il 14 settembre a Roma e il 19 ottobre al Teatro Civico della Spezia). Condotta da De Martino e Alessandra Caffaz, la serata in programma dopodomani a Follo sarà dedicata all’autorato femminile e all’educazione alla non violenza verso le donne.

"Quest’anno il Premio Lunezia si occupa di un argomento delicato come la violenza sulle donne – dichiara il sindaco di Follo, Rita Mazzi – Delicato ma necessario per cercare di sradicare questo fenomeno che non accenna a diminuire. Parlare di violenza contro le donne è fondamentale". Nel corso dell’evento verrà consegnato a Giusy Ferreri il Premio Lunezia per il Cinema 2025 per il valor musical-letterario del brano ‘Il meglio di te’, a Gaetano Curreri il Premio Lunezia Antologia 2025 per il talento compositivo nell’arte-canzone e ad Antonia Nocca il Premio Lunezia Menzione speciale 2025 per il valor musical-letterario del brano ‘Giganti’. Curreri si esibirà con Roberto Drovandi (basso) e Andrea Fornili (chitarra), storici componenti degli Stadio, Giusy Ferreri, sarà accompagnata da Fabiano Pagnozzi (pianoforte) e Mattia Boschi (violoncello). "Non c’è forza fisica o psicologica che potrà mai fermare la superiorità femminile nell’intuito e nella sensibilità – dichiara De Martino – . Il Lunezia lo racconterà nel genio musicale delle nostre ospiti". Oltre ai grandi nomi del panorama musicale italiano – con ospite anche il compositore, poeta e autore Vincenzo Incenzo – saliranno sul palco le prime cinque finaliste (Irida Nasic, Alma, Distemah, Skeyes, Evelyne) della sezione Nuove Proposte del Premio Lunezia. "Cinque giovani cantautrici, provenienti da tutta Italia che – spiega la direttrice artistica Loredana D’Anghera – con le loro canzoni, esalteranno le peculiarità dell’arte-canzone al femminile, a conferma dell’importante ruolo della donna nella cultura e nella società".

Marco MagiNelle foto: Giusy Ferreri e Braska