
La tradizionale e partecipata Festa dell’Uva di Vezzano Ligure è una delle più antiche ricorrenze della provincia spezzina (foto di archivio)
"Dimissioni nella Pro Loco di Vezzano a pochi giorni dalla sagra dell’uva, il Comune come intende affrontare la situazione?" Il gruppo consiliare di opposizione Il Futuro è Adesso esprime il proprio sconcerto. "Il sindaco non può dire di non sapere: servono spiegazioni, azioni immediate e massima trasparenza. Abbiamo appreso con stupore e preoccupazione della decisione del direttivo della Pro Loco di Vezzano Ligure di rassegnare le dimissioni a pochissimi giorni dall’inizio della tradizionale Sagra dell’Uva, prevista per il 12 settembre. Questa improvvisa scelta solleva interrogativi importanti, a cui l’amministrazione comunale è tenuta a rispondere con la massima chiarezza e responsabilità". Per il gruppo consiliare di minoranza è sconcertante come stiano andando le cose.
"La Pro Loco collabora da anni in maniera stretta e continuativa con il Comune, anche in ambiti rilevanti come la valorizzazione e promozione dei prodotti locali. Com’è possibile che non fosse informato di una crisi così profonda e come intende affrontarla? Constatiamo che, nonostante le dimissioni del direttivo, la presidente della Pro Loco continua di fatto a gestire l’associazione da sola. Non è necessario indire immediatamente nuove elezioni per ristabilire un assetto regolare, oppure commissariare la Pro Loco per garantire trasparenza e correttezza nella gestione?" Si avvicina la festa ma non è chiaro a chi sarà affidata la direzione dell’evento. I consiglieri comunali di minoranza chiedono anche i costi, e di fare piena luce sul ruolo dei rioni che sono il motore portante della manifestazione, con i quali, vista la situazione, ci deve essere stata una rottura. "Tutto lascia pensare l’amministrazione siano riusciti a creare una frattura profonda e forse insanabile che rischia di compromettere irrimediabilmente uno degli eventi più amati dalla nostra comunità".