
Dopo il successo dei mesi di luglio e agosto, continua anche a settembre la stagione estiva de ‘Il Suono del...
Dopo il successo dei mesi di luglio e agosto, continua anche a settembre la stagione estiva de ‘Il Suono del Tempo’, il programma di concerti d’organo a cura dell’associazione musicale César Franck con lo storico Festival Internazionale di Musica 5 Terre ‘Silvano Barani’ e il Festival Antichi Organi nel territorio della Spezia e della Lunigiana. Il primo, in programma domani alle 20,30 a Monterosso, vedrà ospite il giovane Davide Tenerani con musiche di Zipoli, Mendelssohn e Bach, un evento con visita guidata alle 20 all’Oratorio Santa Croce a cura del Priore della Confraternita, prima parte del concerto sull’organo dell’Oratorio e passeggiata sino alla chiesa di San Giovanni Battista, dove proseguirà il concerto.
Martedì 9 settembre alle 18,30 in piazza Castello a Manarola, porterà l’eccezionale performance del Duo VieuxTemps (Stefano Bartolommeoni, Davide D’Ambrosio, chitarre) con musiche di Goss, Gnattali, Gismonti, Bellinati, Piazzolla. Al termine del concerto sarà possibile degustare (a pagamento) uno dei cocktail della ‘cocktail list’ musicale eseguita dal duo, a cura di Cantina dello Zio Bramante.
Nella stessa data, alle 21.15, la serata di Manarola proseguirà nella chiesa di San Lorenzo con il concerto di Cesare Mancini tra musiche di Saint-Saëns, Satie, Krieger, Bach, Fauré, Boëllmann. La rassegna, venerdì 12 settembre alle 21.15, si sposterà nella chiesa di Santo Stefano a Santo Stefano Magra, con il concerto di Daniele Ferretti, tra le musiche di Zipoli/Corelli, Vivaldi, Paradisi, Nave, Valeri, Morandi, Gherardeschi, Arrigo, Pelazza, Diana; il ritrovo è alle 20.45 per una visita guidata alla chiesa a cura di don Paolo Cabano. Altre tappe sono previste il 13, 14, 20 e 28 settembre. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
m. magi