MARCO MAGI
Cronaca

Torna il salotto del cantautore. Premio a Maurizio Fabrizio. Poi concerto ‘L’arte dell’incontro’

Appuntamento all’Arena della Rotonda Vassallo. In caso di maltempo gli eventi si terranno all’Astoria. Conduce gli appuntamenti di domani e giovedì Neri Marcorè. Organizzano Comune e Club Tenco.

Neri Marcorè

Neri Marcorè

Torna ‘Cantautorando’, il salotto del cantautore, l’atteso appuntamento dedicato alla musica d’autore, realizzato dal Comune di Lerici in collaborazione con il Club Tenco. Appuntamento oggi, domani e giovedì nell’Arena della Rotonda Vassallo. A fare da padrone di casa nella seconda e terza serata sarà l’attore e regista Neri Marcorè, che ricoprirà il ruolo che per tanti anni è stato affidato all’indimenticabile Massimo Cotto.

"Le serate di ‘Cantautorando’ sono un appuntamento atteso da cittadini e visitatori, che hanno l’occasione di conoscere i grandi autori della musica italiana nella loro dimensione umana attraverso la collaudata formula del salotto del cantautore – afferma il sindaco di Lerici, Leonardo Paoletti – . Ringrazio il Premio Tenco per scegliere Lerici quale location d’eccezione". Gli appuntamenti, a ingresso gratuito, hanno inizio alle 21. Stasera dà il via l’incontro con il Club Tenco, in cui Sergio Secondiano Sacchi, Stefano Senardi e Antonio Silvia racconteranno, attraverso aneddoti, la storia della rassegna della musica d’autore Premio Tenco, che nel 2024 ha celebrato i suoi 50 anni.

La serata prosegue alle 22 con la consegna del Premio Tenco Miglior Arrangiatore e Produttore musicale a uno dei più autorevoli compositori del nostro Paese, Maurizio Fabrizio. L’artista dopo la premiazione si racconterà e si esibirà nel suo concerto d’autore ‘L’arte dell’incontro’ insieme all’attrice e cantante Katia Astarita (sul palco anche i musicisti Ellade Bandini e Ares Tavolazzi). Domani l’evento si apre con la presentazione del libro ‘La Scatola Magica di Sanremo’ di Walter Vacchino – proprietario del cinema-teatro Ariston – scritto con Luca Ammirati.

Successivamente, alle 21.30, sul palco il giovane cantautore genovese Michele Bisio, che si esibirà in duo. Chiude la serata, alle 22, il dialogo di Neri Marcorè con il cantautore Niccolò Fabi. Infine giovedì si inizia con la presentazione del libro ‘La Versione di Cochi’ di Aurelio Ponzoni scritto con la collaborazione di Paolo Crespi. Si prosegue alle 21.30 con la cantautrice, autrice e chitarrista veneta Erika Boschiero. Dalle 22, la storia e l’attitude straordinaria di Malika Ayane verranno raccontate attraverso il dialogo con Neri Marcorè. Ricordiamo che il Premio Tenco 2025 si terrà il 23, 24 e 25 ottobre al Teatro Ariston di Sanremo.

Marco Magi