"La rivolta delle donne e degli uomini nei conflitti. Aspetti storici e politici". Sarà il tema dell’ìntervento di Donatella Di Cesare (nella foto), filosofa, docente all’Università della Sapienza di Roma ospite domani sera alle 21,15 al Biscottificio Piemonte. Nel cortile della fabbrica, dopo la psicologa Loredana Cirillo che ha richiamato il consueto folto pubblico in viale Zaccagna, si terrà il secondo incontro della rassegna estiva organizzata da Margherita Dogliani. La serata sarà in collaborazione con la Toscana delle donne. Il tema ’Moltitudini’ che è il filo conduttore degli incontri di questa stagione sarà declinato nella serata di domani anche da due giovanissimi: Nicholas Ori, volto noto dei duetti con Paolo Ruffini e Viola Panconi, ballerina che si inseriscono nel tema con vivacità, passione e talento. Gli incontri saranno preceduti dal momento musicale con ’Anais la band’ che proporrà le poesie di Emily Dickinson in note. Francesca Pongiluppi è l’artista che compone testi e melodie del gruppo. Modera Marta Matteini. Infine, venerdi 18, serata in collaborazione con il Festival Con-Vivere, con Beatrice Zerbini, e la docente dell’Università di Verona Olivia Guaraldo.
CronacaDonatella Di Cesare, le donne e la guerra