
Lo spettacolo Zoologia
Doppio appuntamento per Nuove Terre domani sera a Sesta Godano, in località Chiusola, nella chiesa sulla via Maestra. Si parte, in questa nuova tappa del percorso delle Officine Papage, alle 21.30 con ‘Muoiono tutti’, presentato da Adda, con Leonardo Ceccanti, Matteo Ceccantini (anche alla regia), Anna Farina, Cosimo Grilli e Margherita Silingardi, produzione Pilar Ternera con il sostegno in residenza del Teatro della Contraddizione. Lo show è il tentativo di capire se è veramente colpa nostra per tutte quelle volte in cui ci siamo tirati indietro, non abbiamo portato qualcosa a compimento, non siamo andati fino in fondo come avremmo voluto o come avremmo dovuto. "Perché forse a volte è proprio impossibile – dicono i promotori – esistono le cause di forza maggiore, e alla fine non è mica detto che sia sempre sano andare fino in fondo in tutte le cose. Romeo e Giulietta vanno fino in fondo all’amore che provano l’uno per l’altra e finiscono per lasciarci la pelle. Eppure sono il simbolo dell’amore perfetto".
Si prosegue alle 22.30 con ‘Zoologia’ proposto da Oltrenotte, uno spettacolo di danza e puppet che esplora la scomposizione del corpo umano, con arti che si moltiplicano o cambiano forma, attraverso un linguaggio coreografico ispirato al surrealismo e all’illusione Magrittiana. Questo progetto innovativo di ricerca coreografica si propone di indagare i confini tra i linguaggi scenici e la trasformazione immaginaria dell’essere umano, creando una serie di esseri che emergono da un corpo. In questo progetto, il corpo diventa terreno fertile per creature ibride.
La coreografa, attraverso un processo di ricerca e sperimentazione artistica, esplora le possibilità espressive del corpo trasformandolo in uno zoo interiore. Ogni movimento e gesto diventa un’opportunità per dar vita a creature uniche, come un bestiario, ‘Zoologia’ invita a esplorare il rapporto con il fantastico, attraverso la danza, il teatro d’oggetto, la musica. Con creazione, coreografie e interpretazione di Lupa Maimone, oggetti di scena e maschere di Maimone e Vinka Delgado, progetto luci di Riccardo Serra e musiche originali composte da Marco Caredda (sound designer Simone Frau).
Gli spettacoli saranno preceduti, alle 20, da una cena a cura dell’ Azienda agricola Nadia Filippetti con prenotazione al numero 371 4612350.
Marco Magi